![]() |
Grazie dei consigli!
|
ho provato a fare come mi avete consigliato ma niente!
Le uova sono ammuffite un'altra volta. non capisco come mai non nasce mai nulla! Ho notato che alcune ammuffiscono il giorno dopo la deposizione, alcune sembravano rimanere trasparenti fino al 3°giorno ma poi sono ammuffite anche loro. Questa volta le ho tenute in un recipiente a parte, lontano da fonti luminose, ho fatto cambi quotidiani 2 volte al giorno. Inizio a pensare che i maschi abbiano qualche problema a fecondare le uova.... |
Non è che le raccogli troppo presto? o segui tutto dal "vivo"?
|
william, a questo punto o il maschio non fa bene il suo dovere o tu prendi le uova troppo presto come suggerito dacrilù.
che pesci hai in vasca? perchè se non sono minacciate io a questo punto proverei a lasciarle in vasca 60 ore e trasferirle in vaschetta prima che si schiudano (facendo massima attenzione a non distruggerle). |
Allora, le uova le tolgo sempre qualche ora dopo la schiusa, prima è impossibile perchè si spaccano solo a sfiorarle. quando le tolgo sono già dure.
In vasca ho solo i 6 cory ma ho notato che lasciandole in vasca spariscono sempre, una volta ho visto uno mentre se le mangiava. In ogni caso alcune uova non le tocco nemmeno perchè le fanno sul muschio e io stacco il ciuffeto di pianta e lo sposto senza toccarle. |
Restando sempre nel dubbio della effettiva fecondazione, quando togli le uova le immergi subito in acqua o le lasci all'aria?
Comunque mi sembra di capire che fai tutto bene. Quote:
Faccio i cambi 1 volta al giorno. I miei sono aeneus ma penso che non vi sia molta differenza a livello di riproduzione e schiusa. |
le uova le metto subito in acqua, stanno all'aria giusto un secondo il tempo dello spostamento.
Ho anche io dubbi sulla fecondazione ma essendo nato un solo piccolo significa che un maschio c'è per forza, potrebbe essere poco fertile ma non sterile totalmente e quindi su centinaia di uova deposte qualcuno in piu doveva nascere........ |
Penso che gli esperti sapranno dirti meglio ma io penso che nella riproduzione nel caso appunto dei cory, la femmina abbia bisogno di piu maschi per la fecondazione e probabilmente ne hai solo 1, se poi conti il fatto che fanno 100 uova per esempio e qualcuna viene mangiata, qualcuna la rompi nel recuperarla, qualcuna non riesci a recuperarla.... beh le possibilità si riducono molto.
Comunque meglio aspettare pareri piu esperti. |
Ciao io ti dico la mia,se vai sul mio profilo vedi che qualche specie di cory la riproduco,non metto in dubbio che i metodi consigliati siano validi,ma probabilmente non sempre funzionano,anch'io usavo il sistema consigliato da Goberjak,ma notavo una mortalità accrntuata nei piccoli appena schiusi e anche per quanto riguardava l 'ammuffimento delle uova.Perciò ho provato con le sala parto in rete da immergere in acquario,per non variare assolutamente i valori dell'acqua e qualche discreto risultato l'ho ottenuto.Se vuoi provare,visto che non riesci in altro modo,la spesa è minima tra i 4/5 euro e magari questa volta ti va bene
|
Grazie dei consigli, per la sala parto ho già provato anche quello ma niente.
Il fatto dei più maschi, la sapevo anche io questa cosa e potrebbe anche essere una delle cause. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl