![]() |
antonino80, io invece sono soddisfatto in parte come dicevo nel secondo post ho un red se max 130 che è inferiore al 250 non parlo di litri ma di vasca vasca tecnica, mi rendo conto che questo e dovuto alle dimensioni generali della vasca ma penzo che la red sea poteva fare uno sforziono progettuale in più, per farvi un esempio teoricamente per mettere i carboni resine e affini secondo red sea dovresti smontare tutte le volte il coperchio e due pompe sfilare i sachetti introdurre i nuovi e rimontare tutto, questo con il max 250 non accade per il resto la vasca e degna del suo costo ha buoni materiali di costruzione, buone rifiniture, ti permette di avere buoni risultati con qausi tutto, la tecnica luci schiummer anche se questultimo è un po rumoroso è perfettamente rapportata ai litraggi utili ed esteticamente ha me piace molto.
LucaTeli, si per quella via gia passato ora visto che io per andare a lavaro mi alzo alle 2 di notte sono passato hai messaggi subliminali sussurati all'orecchio #18 :-D e al faccino da cane bastonato #19 #06 - per il resto ecco la mia agigornata a stasera http://img57.imageshack.us/img57/4851/img0006pd.jpg |
Siamo andati insieme dal negoziante e abbiamo cercto un compromesso per 1500,ma non vuole cedere ne vuole 500 più.
Qualcuno sa che prezzi possono arrivare a fare...in sicilia purtroppo non c'è un rappresentante diretto da acquaristica,ma grossisti qindi non si capisce molto. Comunque gli ho detto di lasciare stare al momento è aspettare che il negoziante si convinca di scendere un pò. Aspettiamo,io però non sono convinto certo non è che sia esperto,ma ......boh. Complimenti per le vostre vasche non si notano molte lacune tecniche rispetto ad altri anzi...... |
antonino80, lacune vere e propie no solo un po di scomodita grazie per il complimeto 2000 euro non e malaccio come prezzo difficilmente lo trovi a meno anche in internet
|
maximo73, ma rumore in che senso?La mia vasca aperta fa pure un pò di rumore sopportabile....non ho mai avuto vasche silenziose...
Devo dire che sono 2 belle vasche gian.luca, quanti kg di rocce ci vanno 46 kg non sono tanti? |
antonino80, il rapporto ideale rocce e di 1 ogni 5 litri di acqua io in vasca neho 25 kh e 27 di sabbia tutta superfice per batteri il vero filtro della vasca.
rumoro intendo un continuo gorgoglio sembra un trattore col motore al minimo |
maximo73, hai provato a mettere della lana come isolante?
|
Io ho circa una cinquantina di kg di rocce... se cominciassi oggi farei un dsb con 15 max 20 kg di rocce. 50 kg portano via parecchio spazio.
|
gian.luca, io credo vedendo la foto che il sistema abbia un buon equilibrio grazie alla quantità di rocce...o sbaglio?
Io ho fatto il calcolo che netti la vasca sia intorno ai 230 litri.. Ah scusate un'altra cosa...che metodo si usa con questo acquario? |
antonino80, qualsiasi acquario ha un buon equilibrio in base a cosa ha dentro.
Rocce se fai un classico berlinese, sabbia per un dsb. Ci sono metodi diversi come quello di Abra che aveva una vasca da lasciare a bocca aperta facendo una cosa tutta strana che si è inventato lui. Io non uso nessun metodo in particolare, rocce e schiumatoio ma con la sabbia, quindi non è un berlinese puro. Non sto integrando assolutamente nulla se non batteri, kh, Ca e di tanto in tanto lo iodio (che avevo comprato per la xenia che non ho più... ma la boccetta la ho quindi perchè non finirla? #30). Ah uso lo zeozym che mi da una trasparenza nell'acqua incredibile... non so se faccia altro, avevo iniziato ad usarlo per un po' di ciano che ho avuto st'estate... ma poi come per lo iodio, lo ho perchè non finirlo? Questa è una vasca come le altre, puoi fare quello che ti pare ma considera che non hai una sump, quindi niente reattore di Calcio (o reattore per la zeolite, ma non ho idea se ti vuoi avventurare nello Zeovit, io manco sotto tortura lo farei, so troppo pigro #30). Ti ripeto, non è tecnicamente alla pari di una vasca aperta con più watt di luce e sump, è un compromesso. A me questo compromesso è andato bene per tutte le cose che ti ho detto prima... e la vasca mi piace parecchio #36# |
antonino80, la lana dove? ma se manca poco che non ho posto per i carboni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl