![]() |
Quote:
|
Quote:
per quanto riguarda le spese bè dipende da te..io ti consiglio di farti costruire una vasca artigianale; detto questo se aggiungiamo spese per filtro, termoriscaldatore, materiale filtrante, fondo, arredo e piante oscilli frai i 200 e i 300€ di spesa. Più grande è e più grande sarà la spesa iniziale, ma al contrario i costi di mantenimento saranno più bassi in quanto, come dicevo prima, gli acquari più grandi sono più stabili. Comunque prima di effettuare acquisti o di iniziare ad allestire leggi queste semplici guide: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 Ciao e benvenuto! |
letto guida introduttiva al primo acquario, guida per l'acquario all'olandese, ciclo dell'azoto e infine gestione naturale dell'acquario..
costruire una vasca come?? ho visto le guide, potrei anche metterlo in pratica, di cose ne ho costruite tante, ma alla fine il risultato è accettabile e paragonabile ad una vasca commerciale? si risparmia considerate le cose da acquistare e il lavoro da fare? avrei trovato qualcosa su ebay ma non so se posso postare il link... |
Quote:
concordo con il litraggio indicativo, 100#120 litri è sufficientemente grande da mantenere facilmente gestibili i valori ed è sufficientemente piccolo da non richiedere troppo spazio né una spesa abnorme per l'allestimento... :-) se vuoi spendere poco ti sconsiglio la vasca artigianale, per la spesa minore possibile dai un'occhiata nel mercatino del forum, c'è sempre qualcuno che si vende una vasca usata e le puoi trovare in ottime condizioni, pagandole molto meno di una vasca nuova...oppure vedi nei negozi che prezzi ci sono tra i vari modelli, così ti fai un'idea tu stesso di quanto puoi/vuoi spendere... una cosa molto importante da vedere nell'acquisto di un acquario è il parco luci di cui dispone...per avere un minimo di scelta tra le piante dovrebbe avere almeno 0,5W/l, quindi guardando vasche sui 100#120 litri dovrai avere 45-50 W, altrimenti poi ti ritrovi a voler aumentare la luce e sono altri soldi che partono in un attimo... per il filtro ti consiglierei un filtro esterno..uno interno ti toglie spazio in vasca ed è anche brutto da vedere, così alla fine ti ritrovi a doverlo coprire per forza...i pratiko sono buoni ;-) come spesa totale tra vasca, filtro, riscaldatore e arredi vari secondo me devi preventivare circa 300 euro... |
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT guardate come vi sembrano adesso provo a cercare nel mercatino una vasca da un centinaio di litri... |
io preferisco le vasche artigianali..molto spesso le vasche commerciali hanno un parco luce insufficiente che (a meno che non si rununci a voler crescere piante esigenti) il più delle volte portano a dover effettuare interventi di modifica al coperchio...molto meglio le vasche artiginali con plafoniera, sono più belle esteticamente e più funzionali..se poi necessiti di un coperchio perchè vuoi allevare anabantidi o pesci dediti alla fuga puoi sempre farne uno in plexiglass..
|
http://img18.imageshack.us/img18/418...2009012.th.jpg http://img7.imageshack.us/img7/2276/01102009011.th.jpg
queste sono le foto della camera visto che in sala non se ne parla di piazzarlo #09 per la realizzazione artigianale quanto si spende? viste le foto consigliatemi voi che dimensioni fare o acquistare...tenendo conto dello spazio limitato di cui dispongo decise le dimensioni sceglierò, sempre con il vostro aiuto, le piante e successivamente i pesci. |
io comunque una vasca su ebay non la comprerò mai^^^^ ,e come acquario di consiglio un Juwel Lido 120 perchè occupa poco spazio ed è un gran bell'acquario e con gli accessori inclusi non costa neanche tantissimo
|
nei prossimi giorni spero di capitare in un negozio e vedere per bene cosa mi conviene fare...
magari partire per i primi mesi con una vasca piccolina tipo 25/30lt, accontentarmi di due pesci piccolini e vedere se riesco a tenere a bada quella, male che vada ho buttato via relativamente pochi soldi, poi se la passione atecchisce per bene passare all'attacco e far trovare piazzato in sala un bel 100/150lt.. se opterò per il 30lt cosa mi consigliate riguardo a piante e pesci?? |
25#30 litri è poco e devi considerare che sarà dura tenere a bada i valori...
per i pesci in quel litraggio puoi prendere un betta maschio (da solo) oppure delle microrasbore o un trio di guppy (1M+2F) oppure puoi mettere, invece dei pesci, caridine e/o gasteropodi... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl