AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario stile "giapponese" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209080)

jin79 23-09-2009 22:04

L'acquario postato da me qui sopra è solo un esempio di come mi piacerebbe allestirlo, ma questo non vuol dire che debba x forza di cose venire neanche vagamente simile, mi rendo perfettamente conto delle difficoltà e dell'investimento di tempo e soldi ...
Sicuramente utilizzerò delle piante più semplici da coltivare e se non verrà neanche simile, amen, sarò contento lo stesso!!! per i miracoli c'è sempre tempo!!!

rinxio 23-09-2009 23:16

Quote:

Originariamente inviata da jin79
L'acquario postato da me qui sopra è solo un esempio di come mi piacerebbe allestirlo, ma questo non vuol dire che debba x forza di cose venire neanche vagamente simile, mi rendo perfettamente conto delle difficoltà e dell'investimento di tempo e soldi ...
Sicuramente utilizzerò delle piante più semplici da coltivare e se non verrà neanche simile, amen, sarò contento lo stesso!!! per i miracoli c'è sempre tempo!!!

Sia chiaro la mia non era una critica, sicuramente avrai un acquario anche più bello del mio in futuro, era per evitarti delusioni e spreco di denaro..comunque buona fortuna per la tua nuova passione!

bettina s. 23-09-2009 23:48

Quote:

primo strato sabbia al quarzo bianca e secondo strato terriccio fertilizzante
intendi, partendo dall'alto vero? Perché il terriccio fertilizzato va sotto la ghiaia :-))

jin79 24-09-2009 08:13

Quote:

Originariamente inviata da rinxio
Quote:

Originariamente inviata da jin79
L'acquario postato da me qui sopra è solo un esempio di come mi piacerebbe allestirlo, ma questo non vuol dire che debba x forza di cose venire neanche vagamente simile, mi rendo perfettamente conto delle difficoltà e dell'investimento di tempo e soldi ...
Sicuramente utilizzerò delle piante più semplici da coltivare e se non verrà neanche simile, amen, sarò contento lo stesso!!! per i miracoli c'è sempre tempo!!!

Sia chiaro la mia non era una critica, sicuramente avrai un acquario anche più bello del mio in futuro, era per evitarti delusioni e spreco di denaro..comunque buona fortuna per la tua nuova passione!

Ci mancherebbe che me la prendessi per delle affermazioni al quanto veritiere, altrimenti non avrei aperto una discussione sul forum, quindi ripeto qualsiasi consiglio/osservazione è bene accetta #36# #36#

Chiaramente il terriccio andrà sotto la sabbia al quarzo, ma lo metterò soltanto dove deciderò di posizionare il praticello, mentre per il resto delle piante (ho intenzione di inserirne tre tipi) le andrò a legare alle varie rocce. Primo passo, dopo la maturazione del filtro e l'inserimento del fondo sarà tentare di far crescere per bene l'erbetta nei punti stabiliti.

Quando dopo la maturazione del filtro, circa un mesetto e la sistemazione di tutte le piante, in 4/5 settimane, andrò ad attivare l'impianto di co2.

Se sto sbagliando in partenza ... grazie per le future osservazioni...

livia 24-09-2009 10:31

il fondo fertile ti conviene metterlo su tutta la superficie del fondo, non solo nei punti stabiliti, perché se in futuro deciderai di cambiare il layout diventa una bella rogna perché è impossibile aggiungere il fondo fertile nei punti in cui manca senza smantellare tutto ;-)

rinxio 24-09-2009 12:52

Quote:

Originariamente inviata da livia
il fondo fertile ti conviene metterlo su tutta la superficie del fondo, non solo nei punti stabiliti, perché se in futuro deciderai di cambiare il layout diventa una bella rogna perché è impossibile aggiungere il fondo fertile nei punti in cui manca senza smantellare tutto ;-)

assolutamente d'accordo! :-))

jin79 24-09-2009 15:30

... scusate, forse è una domanda già ripetuta mille volte, si può fertilizzare e piantare sulle rocce o si deve solo legare le piante??

livia 24-09-2009 15:33

in che senso? se vuoi mettere delle piante sulle rocce le devi legare, poi so che alcune piante basta incastrarle tra le rocce, tipo la glossostigma e la pogostemon helferi e quelle radicano comunque...per la fertilizzazione di queste piante servono i fertilizzanti in colonna...

jin79 25-09-2009 21:09

Grazie! Scusate se martello, leggendo qua e là sul forum leggevo di litri lordi e netti, questo RIO 180 quanti litri netti contiene? 2 lampade x45w T5 mi consentono di avere un'adeguata illuminazione? Quali sono le piante più adatte? Il praticello secondo voi di quale varietà dovrebbe essere per non fare cavolate? Grazie anticipatamente per la buona dose di pazienza... :-) :-) :-)

jin79 08-10-2009 22:18

Ciao! Il calcolo del wattaggio per litro si fa sul netto o sul lordo? Ho aggiunto una lampada t5 da 39w con riflettore, quindi in vasca ho 129w e impianto co2, 5kg di fertilizzante DeponitMIX Professional della Dennerle. Quali altri fertilizzanti dovrei usare per riuscire ad avere un decente praticello (tipo Hemiantus callitrichoides)? Altre piante che ho intenzione di inserire sono Limnophila, Micrantemum e cladophora aegagropila... sto fantasticando troppo o vi sembra fattibile? #24 #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07495 seconds with 13 queries