AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sostituzione coperchio..plexiglass o vetro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208864)

klingon 22-09-2009 16:34

comunque ho cambiato anche lampada e ora è tutto un altro vedere..non sembra nemmeno il mio acquario, i colori delle red sono molto più belli e penso che ora che ho quasi raddoppiato la luce anche le piante gradiranno e saranno ancora più rigogliose..a breve foto!!

klingon 22-09-2009 16:50

ah..domanda..a quale distanza dal vetro la metto la plafoniera nuova? io l'ho mesa a 2/4 cm considerando poi che il vetro è quei 2/4 cm sopra il livello dell'acqua..va bene?
chiedo perchè è la prima volta che ho una vasca "aperta" di solito uso il coperchio incorporato

roby91 22-09-2009 18:35

klingon, se la luce copre tutta la vasca va bene...magari anche se alzi un pò (la luce deve sempre però coprire la vasca) così da favorire le operazioni in vasca, non è male.. ;-)

klingon 23-09-2009 01:00

ma tanto la luce ha il su braccio, quando devo "operare" la alzo tranquillamente.

tra l'altro forse apriroò un nuovo post a riguardo ma con questa operazione sono aumentati notevolemente i w/l che ho in vasca ora 11w per circa 15/18 lt

quindi potrei pensare di mettere anche qualche pianta un pochino più esigente..ma esiste un genere di pratino che non ha bisogno di essere concimato?/di terriccio fertile?
grazie a tutti

roby91 23-09-2009 15:40

Quote:

ma esiste un genere di pratino che non ha bisogno di essere concimato?/di terriccio fertile?
io, che non sono un amante delle piante, ho tenuto la parvula senza mai concimare...esclusivamente col fondo fertile...e mi cresceva da dio...oppure c'è il muschio di java..però quello cresce sui tronchi.. ;-)

klingon 23-09-2009 17:46

muschio ce l'ho gia..il problema è che non ho nemmeno il fondo fertilizzato

coico 23-09-2009 19:17

Quote:

Originariamente inviata da klingon
muschio ce l'ho gia..il problema è che non ho nemmeno il fondo fertilizzato

Puoi sempre integrare con le tabs!

Quote:

Originariamente inviata da roby91
dico che se anche mi facessi fare una lastra 200x100cm io me la farei fare di sicuro in vetro, più spesso, ma sempre vetro...il plexiglass blocca molto più opaco del vetro...sennò ti prendi quello bello che costa un bordello e poi se ne riparla allora.. :-X

Non è una questione di costi... una lastra molto grande in vetro non è facile da maneggiare, anzi... Considera che è anche molto pesante.
Per un coperchietto 40X20 non ci si deve neanche porre il problema: il vetro è vetro!

roby91 23-09-2009 19:23

Quote:

Considera che è anche molto pesante.
se ne prendono di più di minori dimensioni... ;-)
Quote:

Non è una questione di costi...
influiscono anche loro invece, secondo me...
Quote:

muschio ce l'ho gia..il problema è che non ho nemmeno il fondo fertilizzato
eh...non saprei allora cosa consigliarti...prova a cercare su internet piante che attecchiscono su rocce e legni... ;-)

coico 23-09-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviata da roby91
Quote:

Considera che è anche molto pesante.
se ne prendono di più di minori dimensioni... ;-)

...per cui 40X20 in vetro va bene, no? ;-)

roby91 24-09-2009 14:37

Quote:

...per cui 40X20 in vetro va bene, no?
certo che va bene...il problema è che io ho detto che con qualsiasi misura della vasca il vetro va bene in quanto è molto più "trasparente", se vogliamo dire così..
altrimenti c'è l'acrilico, quello bello, che però costa... -28d#

cmq l'importante è essersi capiti.. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10897 seconds with 13 queries