![]() |
Concordo ;-)
|
Per ora sono un neofita senza esperienza, ma già mi sono fatto un'idea di quello che rappresenta l'acquario di acqua marina. E so che bisogna studiare di brutto e non smettere mai di informarsi!
|
Tornando alla attinia nuotatrice... ecco una fota di una delle mie insieme alle orecchie di elefante che erano sulla roccia del sarcophyton... il gambo è del sarco....foto by Dave http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_mini_233.jpg
|
Sono Majano #36#
|
concordo anemonia majano, anche se potrebbero trarre in inganno, cmq ti dico sono cavoli amari con loro, nn so se va bene ma potresti provare con il prodotto elimi-aiptas della tropic marin con le aiptasie va che è una bellezza essendo attinie anche i majano spero funzioni sennò esiste il nudibranco spurilla neapolitana che se ne ciba ma nn so se sia commercilizzato c'è anche un pesce che li mangia è orripilante ma nn ricordo il nome!
|
potrebbero anche essere le nuotatrici che dici tu, le ho viste tempo fa in una vasca (tantissime!) ,
sono infestanti al pari se non peggio di aptasia e majano, solo che nuotando te le trovi dappertutto |
Quote:
|
si è lui!!!!!!!!! quanto è bruttooooooo povero destino infame!
|
Quote:
|
le ho sterminate con il perossido di calcio... penso sia perossido, è una polverina bianca della elos fatta apposta, gliela ho iniettata con una siringa a tutte e sono muerte all'istante. avendo un ph altissimo le brucia, ovviamente bisogna usarne pochissimo e con molta precisione!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl