AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Rabbocco Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208203)

Lssah 15-09-2009 14:46

Quote:

uso tre tubi da 39W
per quante ore?

Mr.Magoo 15-09-2009 14:59

se non ricordo male dalle 11 alle 13 un tubo 39W attinico
dalle 13 alle 15 due tubi 39W bianchi
dalle 15 alle 17 tre tubi insieme da 39W
dalle 17 alle 20 solo due tubi bianchi 39W
dalle 20 alle 22 solo attinico 39W
Nanna

Lssah 15-09-2009 15:05

ti consiglio di postare nella sezione Tecnica per chiedere maggiorin informazioni, ma io già adesso ti direi che destini troppa luce alla vasca e per troppe ore.

Mr.Magoo 15-09-2009 15:08

mi sa che hai ragione ma a me l'attinico piace e non è che alla fine dia poi molta luce...e solo uno bianco + attinico è tristino.....cioè spento...considera che la plafo è a circa 20/25 cm sul pelo dell'acqua...

pseudo80 15-09-2009 18:31

No Lssah intendevo quei due sulla parte sx e che Mistermagù ha detto essere venustus ( #24 ) perchè dalla foto non capivo proprio cosa potessero essere #13 ...pensate che a primo occhio pensavo fossero dei pesci da acqua salmastra :-D :-D :-))

goaz65 16-09-2009 10:47

Quote:

ma io già adesso ti direi che destini troppa luce alla vasca e per troppe ore.
QUOTONE.... io in una vasca più grande (170x60x65) ho un tubo da 36 watts e uno da 18 e quest'ultimo lo uso solo per simulare alba/tramonto ...

Oscar_bart 16-09-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Questo topic interesserà di sicuro Oscar_Bart :-D :-))

DOH! #23 :-D

Mi piacerebbe comunque capirne il perchè..
Che differenza c'è tra un Malawi ad acque dure ed un amazzonico invece con acque tenere? In ambito rabbocchi? #24

Paolo Piccinelli 16-09-2009 11:06

Quote:

Mi piacerebbe comunque capirne il perchè..
da esperienza personale:

ho effettuato per 9 mesi dei rabbocchi con osmosi nel malawi... conducibilità iniziale 440 e finale 440.

Poi sono passato ai rabbocchi con rubinetto... conducibilità iniziale 440 e finale... 440!!

Non so spiegarti in teoria cosa succede, ma tra cambi, rilasci calcarei dal fondale e tutto il resto... l'acqua rimane praticamente sempre quella

PS io rabbocco anche 10 litri al gorno, col 576 litri aperto e le luci HQL ;-)

Oscar_bart 16-09-2009 11:08

Proprio non riesco a capire come mai i sali disciolti non aumentino, pur immettendone di nuovi, oltre ai primi rimasti invariati.. #24

Metalstorm 16-09-2009 11:13

più che altro, il motivo principale dei rabbocchi non ad osmosi sono due:
- le vasche sono chiuse e quel poco da rabboccare (io su 450 rabboccherò a settimana si e no 3-5lt) non influisce gran che
- sti pesci se ne sbattono altamente le balle (e credo sia il motivo principale) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29589 seconds with 13 queries