![]() |
Grazie, adotterò il tuo metodo e testerò nuovamente tutte le rocce ed il fondo presente nell'acquario.
Mi spieghi perchè metti anche la pompa? Perchè con il movimento dell'acqua è più facile o più rapido che si sciolgano gli eventuali carbonati? Mentre il fatto che copri immagino sia per evitare l'evaporazione dell'acqua che comunque in un secchio non ce ne metterai molta. |
esatto.. andrebbe messo anche un riscaldatore ad essere sinceri,ma d'estate non serve..
L'evaporazione potrebbe falzare perchè se usi un acqua non perfettamente osmotica, metti con gh e kh a 2, evaporando solo acqua pura avresti un concentrazione dei carbonati.. |
Grazie Sago ;-)
|
Ciao Sago,
sulla base di quanto ho letto in giro nei vari post, ho tolto dall'acquario un'anforetta che utilizzavo come sostegno per il filtro che tende a scivolare in basso (le ventose non tengono più bene) e facendo il test viakal è risultata "frizzante" !!!! -05 Adesso dopo il cambio aspetto a vedere cosa succede e con i prossimi test saprò se il colpevole era quest'anforetta o c'è ancora altro da cercare in giro! Si tratta di un addobbo acquistato tanti anni fa assieme ad un primo acquario che in realtà non è calcarea, ma ha sopra molte incrostazioni che non avevo notato prima. |
#25 ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl