AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Foglie ingiallite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207874)

SerPiolo 30-09-2009 17:00

ma la sagittaria rientra nelle piante da "pratino"... non posso tenerla con un rapporto di 0.6 W/l?

cubitalo 30-09-2009 17:54

La Sagittaria Subulata, è quella tra le Sagittarie la più piccola, però per mantenerla bassa dovresti avere molta più luce che quella che hai attualmente.
Guarda questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

e visita questo sito..
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=35

SerPiolo 30-09-2009 18:53

ho capito che le mie piante sono le echinodorus e la cabomba...

SerPiolo 12-10-2009 12:15

rieccomi qui.

Ho piantumanto ben bene il mio acquario. Ho messo il CO2 e sia la cabomba che la vallisernia si stanno riproducendo in maniera incontrollabile. Ci sono però delle piante, come l'echinodorus muricatus alla quale le foglie stanno crescedo lente e verdognole invece che di verde acceso.

In questo momento non sto concimando cn niente per non aumentare gli ioni disciolti. Secondo voi dovrei cominciare a farlo? E con quali prodotti? io ho provato la linea equo ma senza risultati tangibili. -28d#

SerPiolo 11-11-2009 20:02

Resucito questo 3d per fare una domandina sulla cambomba... è normale che sul pelo dell'acqua la cabomba sia moooolto più folta della base della pianta?

Perchè alla base praticamente c'è una foglia ogni 2 cm... mentre sulla punta, che ormai galleggia a pelo dell'acqua, c'è 10 foglie al centimetro...

Questa cosa è indice di scarsa illuminazione secondo voi? Eppure un rapporto di 0.6 dovrebbe essere sufficiente per le piante che ho messo in acqua...

Secondo voi? #24

cubitalo 12-11-2009 15:11

sicuramente quella è la ragione...
potresti ad esempio potare la cabomba e non lasciarla oltrepassare una certa altezza cosi facendo la base della pianta rimarrà sempre folta

Dep305 12-11-2009 16:50

le foglie superiori fanno da ombra a quelle inferiori che tendono a marcire.

kaysa 12-11-2009 17:06

hm il fatto che la cabomba, che è una pianta piuttosto esigente, abbia gli internodi lunghi significa che riceve poca luce, almeno credo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12593 seconds with 13 queries