AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtraggio per vasca autocostruita per Tanganika.(180 cm)!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207422)

aengusilvagabondo 08-09-2009 22:12

Ora hai l ok quindi puoi partire con il progetto ,se hai qualche dubbio fammi un fischio ,quando partirai con la resinatura poi ti daro' qualche dritta ;-)

Ossian 08-09-2009 22:31

aengusilvagabondo, ok, grazie mille...devo progettare la struttura sottostante considerando che deve contenere l'acquario da 120 litri...ci saranno i pulcher...una camera dedicata all'africa...WOW!!! #17
luca2772, grazie anche a te...perchè non l'areatore? Crea comunque movimento verso l'alto (anche se minimo) infatti pensavo di inserirlo esattamente a metà vasca...dove pensavo di fare la zona per conchigliofili...poi mi fido della vostra esperienza...inizio dal prossimo mese con la struttura sottostante e la preparazione dell'impianto elettrico etc etc etc... #22

botticella 08-09-2009 22:52

fai un percolatore o un filtro asciutto bagnato
come da progetto lascia stare il biologico per un tanganica vai a saturazione di ossigeno
porti con una pompa l'acqua nel vano filtrante sopra la vasca usa per fare questo un tubo forato lungo quanto il vano filtrante che farai in pendenza verso un lato e rientri in vasca a pioggia lungo tutta la lunghezza avrai un ottimo filtro asciutto bagnato e un alto livello di ossigeno in vasca

aengusilvagabondo 08-09-2009 22:55

Esatto ,era proprio quello che volevo sapere ,allora faccio cosi,la cosa mi piace assaie #18 #18

aengusilvagabondo 08-09-2009 22:57

Scusami Ossian ...sono intervenuto nel tuo 3D ma era una cosa che interessava anche me :-))

botticella 08-09-2009 23:03

in questo modo ho visto vasche molto sceniche con rientro in vasca a cascata uno spettacolo

Ossian 08-09-2009 23:06

aengusilvagabondo, che problema c'è?
Non ho capito!!! Sono di coccio...vediamo... :-)
Faccio un unico vano con due strati di materiale...sopra ovatta e sotto lapillo(???) che va lungo tutto il lato posteriore della vasca...al di sotto di questo vano faccio dei fori da 1 cm ogni 3 e lascio che l'acqua cada così...il tutto con un tubo sovrastante lungo 170 cm forato che fa cadere l'acqua nel filtro...giusto? Che prevalenza deve avere la pompa per fare tutto questo?

botticella 08-09-2009 23:18

http://img124.imageshack.us/img124/7...aginehe.th.jpg

botticella 08-09-2009 23:19

la portata vedi tu almeno un 1500 litri

Ossian 08-09-2009 23:21

Ok!!! Capito...bella l'idea anche della rete per dividere i materiali filtranti...e il troppo pieno, vado così! Per la pompa ok credo che vada bene...210 cm di prevalenza da 1700 litri ora...appena vista, prezzo 30 € botticella, grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08688 seconds with 13 queries