AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   NO2 ALLE STELLE !!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207349)

Giudima 09-09-2009 13:28

Quote:

ho fatto un cambio d'acqua con relativa sifonatura del fondo (30 litri su 130) Lunedi', pensate che sia meglio farne un'altra oggi o aspetto sabato.
il cambio fallo pure oggi la sifonatura è, a parer mio, superflua.

Quote:

Vorrei mettere un impianto di CO2 cosa mi consigliate?
Askoll.......

Quote:

Dato che mi sono resa conto che nella mia zona non ci sono dei gran negozianti, vorrei prendere dei Discus (una volta sistemata a dovere la vasca).. ma alcuni mi hanno detto che non ci sono problemi e altri invece che non posso metterne, voi cosa dite? (La vasca è 80×40×51h)
...........indipendentemente dai negozianti............... Lascia perdere i discus. hai una vasca troppo piccola per loro.

Riccardo79 09-09-2009 15:51

Secondo me se cambi l'acqua rallenti ulteriormente la maturazione,
in questa fase meno tocchi l'acquario, meglio è,
anzi se rimetti per 10 giorni i pesci nel 30 litri che suppongo sia maturo,
è meglio,
almeno non rischi che ti muoiano.

Giudima 09-09-2009 18:34

Didi80, ma i pesci dove sono #24 #24 ??

flashg 09-09-2009 19:20

i dischi volgiono almeno 50 litri a testa e ne devi mettere almeno 4 , pero' c'e' un modo per avere dischi in 130 litri ,dovresti comprare una coppia certa ,cioe' che si riproduce e provare con loro , unico neo il fatto he dovrai sifonare e cambiare acqua abbastanza spesso ,nonche comprare impianto di osmosi e tenere sott'occhio la conducibilita ' e il ph ,insomma un mezzo lavoro ,vedi tu. :-))
Io ti consiglio di provare con degli scalari prima che sono un po' meno esigenti .

Didi80 10-09-2009 08:58

flashg,
Ciao, complimenti per gli acquari!!!! #22 Sono bellissimi, grazie per il consglio... so che ci sarà un bel pò da fare... ma mi sono innamorata di questo pesce. Una allevato re di Discus di Trento che ha aperto un negozio qui da me, mi ha detto che nella vasca che ho una coppia può starci perchè è molto alta, mi ha detto che mi conviene metterne 5 o 6 piccole e una volta formate le coppie, si riprenderebbe gli altri. Cosi' non dovrebbero stare male!!!. Ma ci sto ancora pensando, non voglio farli soffrire, ma al momento non posso permettermi una vasca più grande. Mentre ero nel suo negozio, (ha un acquario quadrato di 3metri per 3 altro 4 con solo discus) una coppia ha deposto le uova, sono rimasta li a guardare a bocca aperta come una scema, che spettacolo.

Giudima,
Intanto grazie mille per i consigli :-) , i pesci sono sempre nell'acquario con i valori sballati.. purtroppo non ho altro posto dove metterli -20 .
Denny

Paolo Piccinelli 10-09-2009 10:04

Didi80, io non posso che concordare con Flavio... in genere si inseriscono 4-6 dischi in circa 250 - 300 litri.

La vasca piccola per la sola coppia non è una sistemazione permanente, ma solo per i periodi riproduttivi.

Se sei alla prima esperienza, io lascerei stare i discus ;-)

Didi80 10-09-2009 16:55

Ciao Ragazzi
finalmente i miei valori cominciano a stabilizzarsi, spero solo non sia una fase passeggera. NO2-0,05 e NO3 25. Ancora un pò alti ma in via di guarigione.
Non proprio contenta per i miei pinnuti #22 .
Potete consigliarmi quali altri test sarebbe importante fare?
GH a 8 è troppo alto?
Grazie mille

Riccardo79 10-09-2009 17:12

Oltre a No2 - No3 e GH , sarebbe opportuno anche il KH e PH.

Didi80 24-09-2009 12:35

Ciao a tutti
continuo questo topic perchè comunque più o meno l'argomento è lo stesso.
La vasca sembra funzionare bene adesso.
Ero partita la settimana scorsa per mettere in vasca il primo branco di Cardinali, ma prima ho portato al negozionate un campione d'acqua prima e dopo il cambio settimanale. (questo cambio questa volta l'ho fatto di sola acqua osmotica per abbassare un pò il GH). Dal test è uscito che ho ancora di fosfati a 1 e mi hanno detto che sarebbero alti. Per abbassarli mi hanno consigliato cambi d'acqua e aggiungere piante. Ho aggiunto 6 Vallisneria gigante, n° 1 bacopa caroliniana, n° 2 Cabomba caroliniana, inoltre ho anche i NO3 ancora a 10.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi

livia 24-09-2009 12:42

I nitrati (NO3) è giusto che ci siano, non devono stare a zero...se hai NO2 a zero e NO3 a 10 va tutto bene non li devi modificare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08982 seconds with 13 queries