AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bombola co2 esaurita, come si capisce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207085)

Maiden 04-09-2009 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Turidsas_DIEE
no la pressione essendo una funzione di temperatura e volume decresce all'utilizzo, te lo spiego con un esempietto poichè tu stai asportando via materiale dalla bombola il materiale rimanente si ridistribuisce su tutto il volume, essendo la pressione una forza su una superficie, minor quantità di molecole per unità di volume hanno una forza minore, la superficie non cambia, quindi diminuisce la pressione.

questo per fortuna lo so, solo che essendo il manometro sul riduttore, che deve mantenere la pressione costante, pensavo misurasse quella...
a meno che il manometro di alta non misuri la pressione nella bombola e non quella d'esercizio....

augustus 04-09-2009 21:11

Quote:

parità di volume da occupare (interno della bombola), meno gas c'è e minore sarà a pressione al suo interno, quindi man mano che il gas fuoriesce dalla bombola, la pressione interna diminuirà progressivamente. Ciò che crea pressione è proprio la quantità di gas racchiusa nel contenitore.
Ok ok ;-)

faby 04-09-2009 23:23

non è così...

la pressione rimane costante dopo il riduttore di pressione proprio per azione del riduttore di pressione stesso che la mantiene costante...

all' interno della bombola mano a mano che si consuma il gas compresso, diminuisce la pressione a parità di volume. il manometro di alta pressione misura quindi la pressione in bombola che diminuisce di pari passo con il consumo della CO2.
il manometro di bassa pressione invece misurerà una pressione costante perchè misura la pressione in uscita dal riduttore di pressione.

ciao

Giudima 04-09-2009 23:27

Senza spiegazioni troppo "cervellotiche" :-D :-D il manometro di alta pressione funziona, pressappoco, come l'indicatore di carburante nell'auto........... ;-)

faby 04-09-2009 23:30

Quote:

Senza spiegazioni troppo "cervellotiche" il manometro di alta pressione funziona, pressappoco, come l'indicatore di carburante nell'auto...........
:-D :-D hai ragione... scusate a volte mi perdo un po' a spiegare troppo :-D

Maiden 05-09-2009 10:17

appunto, quindi avevo capito male io..però sono sicuro di ricordare che a suo tempo non comprai i manometri proprio perchè mi venne detto che quello di alta non funzionava come un indicatore di carburante, ma che scendeva solo quando la bombola stava proprio per finire...
ora voi mi dite il contrario.......... #24

Giudima 05-09-2009 10:47

Quote:

mi venne detto che quello di alta non funzionava come un indicatore di carburante, ma che scendeva solo quando la bombola stava proprio per finire...
certo non è proprio la stessa cosa (manca pure la spia della riserva :-D :-D :-D ), ma tranquillamente te ne accorgi, quando sta per finire ;-)

Maiden 05-09-2009 10:53

:-D :-D :-D
apparte gli scherzi, io ricordo bene quello che ho detto, altrimenti l'avrei comprato il manometro di alta...ora mi chiedo perchè mi fu detto così....
ma quindi, te ne accorgi solo quando sta per finire, o scende man mano che il gas si consuma?? #24

Giudima 05-09-2009 11:02

Di garantirti una discesa costante, come un indicatore di carburante, non me la sento, perchè non è così.

Però quando carichi la bombola sta sui 100 Bar (ricaricabile / 50 usa e getta), poi man mano, anche se non costantemente, scende.

Certo non saprai in quale preciso istante finisce, ma quando si approssima allo 0 sai che devi predisporre per la ricarica o la sostituzione.

Concludendo, ti consiglio la spesa anche perchè stiamo parlano di una decina di euro ;-)

Maiden 05-09-2009 11:08

Giudima, ti linko questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ight=manometro
a me era stata detta più o meno la stessa cosa, e che la pressione sul manometro di alta sarebbe scesa solo a bombola quasi vuota...
ovviamente, se invece la pressione scende proporzionalmente (anche se non in modo costante e preciso) al consumarsi della co2, il discorso cambia e non di poco...
ma tu hai un impianto con manometri??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09615 seconds with 13 queries