![]() |
Quote:
|
Quote:
altra domanda invece che vorrei fare, ogni quanto tempo è necessaria la taratura di un conduttivimetro?? |
In negozio dovresti trovare la soluzione da 1413 uS...
la taratura io l'ho fatta a Natale ed è ancora accurata. |
ok allora poi mi informo meglio, perchè avevo capito che quel conduttivimetro voleva due soluzioni diverse (e non capivo il perchè)...
grazie ancora per le risposte, e ovviamente se qualcun altro ha consigli da dare in merito alle mie domande sono bene accetti.... :-) |
Quote:
|
dago1069, ho letto anch'io quelle cose, e appena ho tempo continuerò ad approfondire....
diciamo che per il conduttivimetro sono quasi certo che lo prenderò, ora stavo pensando se prendere anche un misuratore di ph.. ho letto però che porta non pochi problemi, e che sarebbe da preferire uno fisso piuttosto che uno a penna, che se non utilizzato fa una brutta fine facilmente.. il problema sono le bustine di taratura, perchè sul sito dove vorrei acquistare gli strumenti non ci sono, e io non saprei poi dove prenderle.... #24 |
Quote:
|
dago1069, sul phmetro a penna avevo letto esattamente il contrario, ma servirebbe qualcuno che confermi o smentisca...
il punto è che tanto devo comprare il test del ph, e sul quel sito un phmetro a penna viene una quindicina di euro (poco più uno fisso), quindi sarei molto tentato dall'acquisto...sono frenato però dai dubbi che ti dicevo.... ascolta, ma tu le bustine di taratura dove le prendi?? |
Quote:
|
le ho viste ora su forwater, non costano proprio poco.. #23
ma, queste vanno sciolte in acqua deionizzata, invece le soluzioni già pronte come si usano?? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl