AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   PRIMO ACQUARIO NANOREEF (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206754)

Riccio79 03-09-2009 11:52

Strazz, attenzione alle pompe....il poco movimento generato dalla nanokoralia creerà zone di ristagno con incremento di fosfati e nitrati...

synth 04-09-2009 00:22

quoto riccio,ci vogliono almeno 2 koralia 1.

Strazz 04-09-2009 11:47

:-D Grazie a Tutti :-D
Qualche aggiornamento e foto :

Ospita:

17.5Kg di Rocce
1 Koralia 3 + 1 NanoKoralia (Volendo ho ancora una Nano nuova nuova)

Ho cercato di realizzare la migliore disposizione senza spaccare le rocce.

Attendo un Vs. Feedback

Grazie ;-)

Strazz

Giuansy 04-09-2009 12:13

Ciao, sicuro che sia una K3??? perchè se lo fosse dovrebbe tracimarti l'acqua da bordo vasca.......


la rocciata non va bene, e troppo ammassata e non hai lasciato spazio fra la rocciata e i vetri laterali e quello frontale......

devi farla im modo da creare un isolotto centrale lasciando appunto spazio fra i vetri laterali e quello frontale......per ottenere questo le rocce piu grosse le devi rompere...imho....

le pompe vanno posizionate una all'estrema dx e l'altra all'estra sx
del vetro posteriore, 6/8 cm sotto la superfice e puntate (che sparano il flusso) verso il centro del vetro frontale......

PS: forza e coraggio.....

papo89 04-09-2009 12:32

concordo su tutto con gianni! #36#

Strazz 04-09-2009 12:38

Ciao Giuansy !

Ti confermo: E' una Koralia 3 nuova di zecca.

L'acqua non tracima ed inoltre posso dirti che sembra circolare bene attraverso le rocce. Lo desumo dal movimento di cio' che vedo sulle rocce appena inserite.

Forse e' l'effetto di "schiacciamento" della foto, ma a me sembra che lo spazio tra i vetri laterali e quello frontale ci sia (sempre pensando che stiamo parlando di un 42x42x45). Vuoi che posto qualche foto dall'alto ?

Forza e coraggio non mi mancano anche se mi sento un perfetto imbeccille ed inoltre i miei pesci nel 180 Litri tropicale e quelli rossi di mio figlio nel 60 Litri mi guardano male in questi giorni .... ;-)

Grazie

Strazz

Giuansy 04-09-2009 14:35

mmm. il tuo nano si aggira sui 60lt netti e la NK è una 3200lt/h

le pompe di movimento (per i reef) devono avere una portata pari a
25/30 volte il litraggio netto vasca.....quindi per il tuo nano sarebbero perfette le K1 (1500lt/h).......(60x25=1500)

la K3 e sovradimensionata, nel senso che certo hai un po troppo moviment/corrente....questo te ne accorgi quando inserisci gli invertebrati
che di corrente/movimento ne vogliono ...ma questo e sicuramente troppo
(rischi che una volta inseriti, minimo non si aprono/spolipino appunto per il troppo movimento/corrente)...

meglio due k1 da far girare alternate di sei ore in sei ore

fossi in te venderei/scambierei (la K3 e la Nanok) con due K1


be se dici che spazio tra i vetri ce ne non vedo perchè dubitarne, ma secondome hai delle rocce troppo grandi rispetto alle dimensioni della vasca....
per fare una riocciata bella devi usare le piu grosse come base e le piccole (se non le hai spacchi/rompi la rimenza delle grosse) e le collochi sulla base e ti garantisco che ti viene una rocciata molto piu naturale e meno ammassato......poi guarda che sanche se le spacchi/rompi mica faio del danno he??? non suddece assolutamente niente.....

belin solo i pesci di guardano con sospetto????(beato te :-D :-D :-D )

iapo 04-09-2009 16:04

Strazz, dagli retta...spacca quel roccione....devi creare un piano e poi dei terrazzi a diversi livelli di altezza dove posizionerai i coralli in base all'esigenza di luce, movimento etc....
L'ultimo terrazzo in alto tieni conto della crescita dei coralli.
I terrazzi devo essere degradanti dall'alto verso il basso in modo che la luce proveniente dall'alto arrivi in modo ottimale anche in basso e tutti le terrazze che hai formato ricevano sufficiente luce.
Lascia spazio anche libero a terra almeno sul fronte (per il momento senza sabbia) perchè ti servirà se vorrai posizionare alcuni coralli che vanno messi sul fondo.
Non posizionare assolutamente terrazzi larghi in alto perchè ti faranno ombra in basso e in ombra ci allevi pochissime cose.....


ps: secondo me la luce è pochissima. Prevedi subito qualcosa di più performante tipo HQI da 150 W o qualcosa a led (sul sito c'è chi le costruisce) o altre forme che puoi chiedere ai più esperti.
Io mi limito a dirti che la luce che hai adesso ti limiterà molto e, credimi, poi quando parti sarà fatica accontentarsi....vorrai sempre qualcosa in più e se non hai la luce ti fermi subito.....

Strazz 04-09-2009 16:49

Grazie a tutti, siete fantastici. #25

IL tutto comincia ad essere piu' chiaro.

La plafo l'ho ereditata con il mobile e la vasca, Per ora non mi serve poi vi disturbero' per qualche suggerimento.

Ritornando all'attuale, adesso posso fare una raccolta di Koralia...Ho una nano immacolata (mai usata) ed una in vasca.

In sintesi un nego mi aveva suggerito due nano, l'altro la Koralia 3... :-(

Provo ad asciugarle e cambiarle con due Koralia 1.

Per le rocce tra questa sera e domani passero' al martello..spero di non combinare guai.

In effetti gia' togliendo dalla vasca la roccia piatta posizionata sul lato sinistro il terrazzamento si apprezza di piu'. Si tratta immagino di ottimizzarlo rendendolo piu' evidente riducendo la dimensione delle rocce.

Grazie ancora e a presto.

Ciao

Strazz

papo89 04-09-2009 18:59

Buon lavoro!!! Armati di pazienza e preparati a santiare... la rocciata è la parte più ardua!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09466 seconds with 13 queries