![]() |
Quote:
invece per le "rocce fatte in casa" bastano comuni rocce calcaree? |
ad esempio l'halimeda potrebbe andare bene?!
|
Quote:
La Chaetomorpha è molto buona e molte alghe rosse (rodophyta) sono belle e non invasive, pero' se hai alghivori in vasca durano poco. Molte caulerpe non sono invasive, crescono in fretta e vanno potate, come faresti con la siepe in un giardino. Pero' e' proprio nella crescita rapida la loro capacita' di assorbire nitrati e fosfati. Quando le poti, togli i nitrati e fosfati assorbiti dalla vasca!! |
Onestamente una vasca di soli pesci a me non dispiace affatto....secondo il mio parere va a gusti.... a me piacciono moltissimo i coralli e allora farò una vasca che assecondi i miei gusti...come detto giustamente da Abra, ...
RB, se l'allestissi io una vasca dedicata ai soli pinnuti, considererei cmq di acquistare delle ottime rocce, magari non nella classica quantità consigliata (1kg ogni 5litri)....poi penserei ad un bello skimmer adeguato (non sottodimensionato però) in modo da garantire agli inquilini un'acqua pulita, anche se sicuramente un po' più grassa rispetto ad una vasca dedicata ai coralli.... Così da poter nutrire i pesci sia con mangime secco, sia con congelato o vivo se gli abitanti lo richiedessero.... E' chiaro che il più grande risparmi ce l'hai sulle pompe e soprattutto sull'illuminazione... |
Quote:
Le rocce essiccate sono ex rocce vive essiccate. Quindi la struttura e' identica alle rocce vive, solo non contengono piu' ne batteri ne fauna bentonica. Le rocce fatte in casa si fanno con un misto di sabbia corallina media e grossa e un po' di cemento (ci sono varie ricette) e una o due settimane di decantazione in acqua dolce. Ottime per fare forme particolari, ponti di roccia, nascondi-pompe ecc... Entrambe non possono essere inserite da sole, ma devono essere accompagnate da una percentuale di rocce vive, che con il tempo (ci puo' volere anche 6 mesi ) le contamineranno con i loro batteri e la loro fauna bentonica. Tieni conto che molti pesci della barriera corallina se non hanno dove nascondersi si 'stressano' e diventano piu' soggetti alle malattie. Quindi secondo me, anche in un acquario che come filtro usa il biologico, un po' di rocce vive e' bene metterle creando varie grotte. Inoltre se hai le rocce vive oltre ai pesci puoi inserire i gamberetti che sono anch'essi simpatici e carini. Se guardi gli espositori dei negozi vedrai che spesso alcuni pesci se ne stanno immobili vicino ad un tubo! |
giangi1970, sono d'accordo con quello che dici , anche se sai benissimo che le motivazioni per cui si dice che in una vasca con sps colorati ci devono essere pochi pesci sono altre ......nessuno ha mai scritto ( almeno non io e mi sembra non tu) che ci devono essere pochi pesci ma che ci devono essere pochi nutrienti ....per un neofita è non solo già difficilissimo far sopravvivere degli sps con pochi pesci figuriamoci con una vasca sovraffolata .....Alessandros82 ha una vasca bellissima con il doppio dei pesci che dovrebbe avere e adirittura mi sembra con poche rocce .....
Quote:
Io mi inalbero solo un pò quando sento che per i pesci si può spendere meno che per i coralli .........per me questa deve essere una passione e si spende quello che si può e basta ....... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl