AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   dubbio sul ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206562)

bubba21 30-08-2009 11:21

Il ph lo mantieni stabile dosando una quantità costante di co2..

Non ho capito come intendi per avere poco movimento.. Se non increspi l'acqua non hai una perdita di co2..

faby 30-08-2009 11:32

Quote:

faby, ma cone lo mantieni, il ph stabile?
non è sufficiente avere kh sopra 4 e poco movimento?
non si potrebbe usare semplicemente l'acqua con ph 6 ai cambi, vedendo come si comporta una volta in vasca?
grazie, scusate l'intromissione ma mi interessa molto.
barbara
come dicevo prima si tratta di un equilibrio tra molecole.
per abbassare il pH puoi usare acidificanti o CO2. il metodo d' azione è il medesimo.
il problema è che per tenere pH bassi è meglio usare la CO2, perchè la dosi come vuoi, non influisce sul KH, mentre ad esempio la torba e gli altri acidi di solito agiscono anche sul KH abbassandolo.

certo puoi provare a miscelare e vedere cosa ottieni, ma torno a dire che cmq il risultato che ottieni non è detto che si mantenga, perchè cmq le piante durante la giornata consumano CO2 e durante la notte consumano O2 e rilasciano CO2. quindi non è difficile capire che il pH può variare significativamente, negli ambienti naturali il pH viene tamponato (torbe ecc) e poi vi è una quantità d' acqua elevata con una popolazionei di piante e pesci motlo ridotta rispetto agli acquari quindi la situiazione è diversa.

Quote:

Se non increspi l'acqua non hai una perdita di co2..
mi permetto di correggere, non è così... la superficie dell' acqua, anche se ferma, scambia in continuazione O2 e CO", infatti questi 2 gas si trovano in un equilibrio in acqua che varia a seconda di alcune variabili, tra cui anche la temperatura.
certo che un forte movimento superficiale disperde CO2 in grandi quantità.

ciao

bubba21 30-08-2009 11:34

faby, grazie per la precisazione.. ;-)

volevo dire che non increspando l'acqua non hai una perdita di co2 tale da essere presa in considerazione da quello che ho visto sui miei acquari

Blackmane 30-08-2009 20:56

ho provato a mischiare le due acque e ho fatto due misurazioni

la prima mi ha dato ph sul 7
per la seconda ho prima agitato per un po l'acqua e poi misurato e il ph era sul 7.5

:-)) :-)) :-))

faby 30-08-2009 22:06

Quote:

la prima mi ha dato ph sul 7
per la seconda ho prima agitato per un po l'acqua e poi misurato e il ph era sul 7.5
normalissimo... èq eullo che dicevamo prima...

Quote:

faby, grazie per la precisazione..

volevo dire che non increspando l'acqua non hai una perdita di co2 tale da essere presa in considerazione da quello che ho visto sui miei acquari
ok lo immaginavo, ma è per la correttezza d'informazione del topic

ciao!

bubba21 30-08-2009 22:36

Hai ragione, hai fatto bene a correggermi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08393 seconds with 13 queries