![]() |
Capisco,ho letto bene il discorso di Guansy e credo di aver capito che,anche mettendoli,il sistema durerebbe ben poco (in media quanto?)
Comunque sia,a parte questo,volevo chiedervi.. Non esiste un sistema di pulizia diverso dalle rocce,in modo da poter mettere pesci senza correre questo rischio se non a larghe distanze? (7/8 anni,ad esempio..) Non so a cosa serva lo schiumatoio,e tutta quella roba lì XD ma non esiste proprio NESSUN componente per acquario che possa risolvere questo problema? |
arriciao,
il discporso pinnuti in piccole vasche è noto e abbastanza spinoso: tu hai postato dei link con varie vaschette con un numero esagerato di pinnuti.....che beninteso ognuno con la sua vasca ci fa e ci alleva quello che gli pare ma, il nocciolo della questione è che in un nanoreef pinnuti li puoi allevare ma a medio/lungo periodo il sistema non regge e ti muore tutto.....non dico dopo qualche mese ma prima o poi la vasca "colassa" ...garantito credimi..... prt i motivi che ti ho detto prima........ e poi (credo) che i nano che hai portato da esempio siano nella maggior parte oramai smantallati......chissa mai perchè he??? PS: la tua vasca che è un 60x30x40 che diventa un 60x30x37 (3cm bordo vasca) ha una capacità di 66/67 litri lordi che netti diventano (spazio occupato dalle rocce vive) sui 54/55litri.....in una vasca cosi uno max due pinnuti di quelli piccoli (Gobidon Okinawee)..... e vivi serena e tranquilla nel senso che la vasca o meglio il siestama regge per sempre....certo ci puoi allevare anche tre o 4 pesci ma non credo che la vasca duri tanto....un anno (imho) poi colassa.... |
E,come ho detto prima,non c'è nessun modo per far si che la vasca non collassi completamente? ç_ç
Un pesce pulitore tropicale,un motorino speciale,delle ventole,che ne so XD Altrimenti dovremmo optare per quello tropicale dolce,che a dire la verità non ci piace moltissimo,ecco.. |
buttiamola sull'aspetto economico allora....
quanto hai intenzione di spendere massimo? |
Janie01, Per un acquario di soli pesci puoi usare anche il buon vecchio biologico, quello con le spugne e i cannolicchi di ceramica porosa associandolo a costanti e abbondanti cambi d'acqua. Anche con questo sistema c'è un limite che superato porta al crash della vasca stessa...
Io ti ho consigliato di guardare la galleria ma NON quella!!! Lo sapevo che c'erano vasche decisamente instabili e sbagliate, ti avevo dato un link, questo http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=55 , qui trovi senz'altro qualcosa di meglio!!! Comunque nella pagina della galleria da cui hai preso quei link... discutibili... c'è scritto che li viene pubblicato tutto, allestito bene o male, c'è anche una vasca vuota con solo rocce, immagina te!!! |
allora se allevi solo pesci magari qualche pesce in piu lo puoi mettere ma niente coralli ...insooma una vasca dedicata per i pinnuti.....ma torneresti indietro nel temèpo nel senso che prima dell'avvento e dell'utilizzo delle
rocce vive si usavano i classici filtri biologici ma (discordso del ciclo del'azoto) non si riusciva ad llevare nesun corallo.....solo i piu resistenti ma erano destinati a soccombere....... fossi in te prima di prendere decisioni afrettate andrei a vedere nella sez. "mostra e descrivi il tuo nanoreef" cosa è effetuivamete un nanoreef che ti assicuro ce ne sono di spettacolari nessun pesce o pochissimi e sono uno spettacolo .......poi guarda che allevare coralli e vederli crescere ecc. non c'è paragone ad avere una vasca di soli pesci ...secondo me he??? cmq tanto per darti un'idea guarda un po questa |
Giuansy,
dai che tra un bo batti tutti anche con le foto. :-D una panoramica però della tua ci starebbe giusto per fare un esempio ..... #18 |
Si Si,ovvio.
Guarda..il problema è uno.. I Reef con SOLI invertebrati,rocce e via dicendo,e magari uno o più pesci,sono meravigliosi a vedersi. Non dubito il fatto che molti utenti del forum abbiano reef da invidiare,curati alla perfezione. Il problema è che vogliamo un acquario di PESCI,con delle belle roccie,delle belle decorazioni,proprio come i reef,magari non tanto 'pieno'ecco,ma 7/8 pesci sarebbero l'ideale.. Il biologico cosa sarebbe? Cosa devo aggiungere/togliere all'acquario che ha comprato il mio ragazzo stamattina per renderlo tale? e soprattutto,cosa posso metterci dentro? (rocce,piante?) Altra cosa..mi hai spiegato che anche questo ha un suo limite. Quanti anni,più o meno? Perchè finchè dei pesci arrivano a durare 5/6 anni,lo trovo un limite ottimo. Non vogliamo mettere pesci da 200 euro l'uno,e la perdita non sarebbe 'grave',ecco XD @Andrea: fammi sapere se c'è un sistema,non so quanto il mio ragazzo voglia spendere,ma se c'è potremmo discuterne assieme.. =) |
Andrea se metto una panoramica del nano/dsb con le foto che faccio e con il casino (che sto pian piano risolvendo con i ciano) scappa a gambe levate.......
cmq a parte gli sherzi se va a farsi un giro in mostra e descrivi, 9 su 10 cambia opinione sui pinnuti ....secondo me he??? |
se l'acqurio è ancora imballato ecc. io lo porterei indietro me lo farei cambiare .
ma prima leggi le guide. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl