![]() |
ok provo dunque con il succo d'aglio, cosa devo fare di preciso? scusatemi l'insistenza e siate gentili a rispondermi :-)
|
Spremi uno spicchio con l'apposito aggeggio e mischi le scaglie o i granuli con il succo oppure lo triti finemente, somministra due volte al giorno. Se ti mangiano i piselli sarebbe il massimo poterlo mischiare alla polpa :-)
|
Quote:
ok ,anche il cuore? speriamo bene, odio l'odore dell'aglio, dopo posso avvicinarmi all'acquario ? spero di si !!! :-D |
Io tritavo tutto, anzi i miei (ma sono carassi) lo mangiavano a pezzetti e sì l'acqua puzzerà un pochino -28d#
|
la cosa più semplice è tritare tutto finissimo, vedrai che i pesci mangiano e risputano, non preoccuparti, un po' ne ingoiano comunque. usa il trucco di 1 giorno di digiuno se non dovessero gradire, sifona i resti che sono molto inquinanti.
se proprio l'odore d'aglio ti assale..... il giorno dopo metti il carbone attivo (x non più di un paio di giorni). ciao, ba |
Quote:
|
il carbone nel filtro si mette solo in seguito a trattamenti medicinali e per non più di un paio di gg.
puoi toglierlo (se credi, lascialo ancora il tempo della cura all'aglio e poi toglilo, ma dopo un po' perde il suo potere adsorbente e rischia di rilasciare in vasca quanto assorbito). ciao, ba |
Quote:
|
sisi! anche solo cannolicchi e lana, dipende dal filtro.
no non può essere ri-utilizzato, io lascerei quello che hai in vasca per togliere ancora la puzza d'aglio e poi lo toglierei, e basta. se e quando farai una cura con medicinali in acqua, al termine della cura lo metti giusto per togliere il medicinale, e poi lo togli dopo un paio di gg e lo butti. ciao, ba |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl