AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Quale LPS per Amphiprion percula??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205288)

Tarlo 18-08-2009 17:01

Per definizione la simbiosi è una relazione mutualistica tra due esseri viventi. Tra le varie forme, quella tra pesce pagliaccio ed anemone è la più completa: entrambi ricevono giovamento!
La "paura" di mettere un'anemone in vasca, ha portato a creare pseudosimbiosi (o meglio simbiosi amensalistiche) in cui i pagliaccio cercano rifugio e protezione allinterno di altri organismi che sono costretti a tollerarli...

ALGRANATI 18-08-2009 20:39

Tarlo, non è questione di paura....è questione che da quando i pagliaccini sono di riproduzione, le anemoni mano mano che passano le generazioni, non sanno manco cosa è e vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli dia sicurezza

gian.luca 18-08-2009 20:54

comunque credo sia una questione che dipende dal singolo pesce.
ho una coppietta di ocellaris e in vasca hanno a disposizione xenia, rhodactis, due tipi di euphlia, catalaphilia, goniopora e nulla, gironzolano e non si filano nulla... #30

Tarlo 19-08-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Tarlo, non è questione di paura....è questione che da quando i pagliaccini sono di riproduzione, le anemoni mano mano che passano le generazioni, non sanno manco cosa è e vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli dia sicurezza

Permettimi di dissentire ALGRANATI!
L'atteggiamento simbiontico è codificato geneticamente (è come dire che un cucciolo orfano di cane orfano, allevati quindi entrambi con un biberon, non sia poi in grado di allattare in futuro i propri cuccioli!!!).
Pertanto, un "pagliaccio" cercherà qualsiasi surrogato ad un'anemone, se questi manca!
La mia frase " un'anemone e basta!" non era una provocazione, ma un "richiamo" (se posso permettermi di farlo!) al concetto naturalistico del nostro hobby.
Troppe volte ho visto scritto del "TERRORE ANEMONE" nelle vasche...

Tarlo 19-08-2009 14:31

Quote:

Originariamente inviata da gian.luca
comunque credo sia una questione che dipende dal singolo pesce.
ho una coppietta di ocellaris e in vasca hanno a disposizione xenia, rhodactis, due tipi di euphlia, catalaphilia, goniopora e nulla, gironzolano e non si filano nulla... #30

Prova con un'anemone... :-))

Abra 19-08-2009 15:12

giustissimo quello che dici....al di là che un'anemone molti di noi non possono metterla in vasca,più che allarmismo direi che si chiama esperienza visutta (da tanti..basta che rileggi molti vecchi post dove le anemoni hanno fatto danni).
Penso che se una coppia trova riparo in un'altro invertebrato e si riproducono,questi stiano bene e non risentano della mancanza di un'anemone.
Quindi direi che se devo rischiare degli animali nella mia vasca...preferisco altro,tanto stanno bene comunque.

ALGRANATI 19-08-2009 16:55

tu puoi permetterti di scrivere quello che vuoi nei limiti civili, ci mancherebbe, ma io ho il diritto di non essere daccordo sopratutto quotando in pieno lo scritto di Cristian.
se dovessimo fare un discorso animalista......dovremmo avere solo vasche di coralli senza nemmeno un pesce , un gambero , etc, etc.

dovessi mettere un anemone in vasca, probabilmente in 1 giorno avrei solo lei.


ovviamente IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07716 seconds with 13 queries