![]() |
esatto, basta quello:)
|
OK grazie per i consigli! domani passo dal vetraio e vedo di ordinare il tirante... vi terrò aggiornati!
JJ |
di niente ;-) sì tienici informati!
ciao! |
Allora: ordinato il substrato (AquaBasis della JBL cui mescolerò un po' di graniglia lavica), la plafoniera T5, un tappetino sempre JBL da mettere sotto la vasca (vorrei togliere anche la plastica inferiore) e dato mandato al vetraio di farmi 3 pezzi di vetro di 20*5*0,5 (melius abundare!).
Mi sto chiedendo se valga la pena di mettere due tiranti invece che uno (ad 1/3 e 2/3 della lunghezza della vasca), cosa utile casomai decidessi di fare un coperchio di plexiglas... che ne dite? Inoltre: dato che il mio filtro è avviato da ormai 4 anni, ci sono problemi se lo tengo collegato ad un secchio d'acqua dell'acquario per un giorno o due (il tempo che il silicone del tirante "tiri")? E considerato che ho intenzione di cambiare tutta l'acqua, dato che voglio cambiare i parametri di durezza della vasca, il filtro ne soffrirà? E che tempi di maturazione devo aspettarmi? Grazie! JJ |
ok...
per i tiranti, sì certo se ti senti più tranquillo mettine pure 2... per il filtro, sì puoi tenerlo così ;-) ne accuserà un po' il colpo sicuramente, quindi devi dargli il tempo di assestarsi, quindi devi dargli un tempo di maturazione... non avere fretta... io almeno 2 settimane aspetterei... ma anche di più... #24 cmq devi controllare i nitriti e i nitrati, quando i nitriti saranno a 0 stabili allora si potrà pensare ai pesci... le piante invece le metti immediatamente ciao |
jj, cerca in giro, ci sono molti topic in cui si discute di scoperchiare il pet company con discussioni sullo spacimanento e sui tiranti ;-)
|
Quote:
Grazie, a presto! JJ |
Aggiornamento: svuotato l'acquario (messo filtro in azione, piante e avanotti di guppy superstiti in un secchio da 15 litri), gettato il vecchio fondo (NON usate la sabbia fine: l'odore del substrato somigliava molto a quello delle fogne a cielo aperto, le famose sacche anossiche non sono una leggenda!), lavata la vasca con HCl diluito, mentre scrivo i legni stanno bollendo, poi toccherà alle pietre. Nel frattempo sono arrivati i nuovi materiali, compreso fondo e plafoniera. Sono fermo fino a domani perché ho dovuto riportare i tiranti in vetro al vetraio, mi ero dimenticato di togliere dalla misura i fatidici 2mm per farli entrare bene... #23
Problema: sapendo che il mio acquario misura cm 100*30*39, e che voglio introdurre 2 Ram e 15 Cardinali, quanti Otocinclus posso mettere? E questi vanno inseriti per primi? I valori ideali per questa vasca sono GH 6, KH 3 e pH 6,5? Riuscirò ad avere il giusto pH senza usare la CO2? Grazie!!! :-)) JJ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl