![]() |
il terzo tirante misa che e' meglio metterlo in effetti meglio uno in piu che uno in meno :-)) sn indeciso se con silicone nero o trasparente fino ad ora ho realizzato 2 vasche piccoline un 25 e un 35 litri con silicone nero pero' data laquantita di siliconature su questo credo che optero' per il trasparente altrimenti verrebbero troppe linee nere a disturbare la visuale cmq oggi pome passo dal vetraio per il preventivo da sottoporre al finanziatore dell'opera: il babbo :-)) sperando che me la passi per buona ma tanto se nn la passa lui e' solo questione di raccimolare i soldi poi lo faccio lo stesso :-D cmq grazie a tutti per il prezioso aiuto ;-)
|
Sì, però le ali laterali di soli 25cm sono esageratamente strette, ed il disegno in pianta, se le quote sono corrette, non mi pare in scala ;-)
Anche solo visivamente, se un'ala è 50 x 25cm, dovrebbero starci due quadrati di 25 x 25cm e così non è ;-) |
lo so che sono strette ma il mobile in muratura e' cosi e nn ci posso far nulla purtroppo #07 pero' per il layout che ho in mente e' ottimo cosi vorrei fare un'iwagumi che rappresenti un vulcano per questo va bene anche 25 cm nelle due "ali" laterali
il disegno lo so che nn e' in scala l'ho solo fatto per farvi capire la forma e vedere come farlo star su :-) |
per il filtraggio hai gia in mente qualcosa??
|
vetraio chiuso per riposo settimanale #23 per ora il reparto filtro e luci lo lascio stare tanto devo vedere se le finanze lo permettono nn credo che una vasca del genere possa scendere al di sotto dei 300 euro comunque il filtro me lo costruisco da me come ho fatto con gli altri acquari in caso potrei usare una di quelle vaschette di plastica che si vendono per i pesci rossi completamente sigillata da posizionare sotto il mobile pero' per ora ancora nn mi impensierisce piu di tanto :-))
|
dico la mia....se i tiranti nel disegno 25cm x 10cm ....li fai 40cm x 10cm e li posizioni a partire negli angoli dove sono disegnati i triangoli ottieni che:
-) elimini i triangoli -) hai solo due tiranti che rompono le pelotas -) hai tirantato esattamente la parete lunga 183cm ogni 60cm ;-) ....spostandoti di 10cm per parte verso l'interno ....83cm - 10cm -10cm= 63cm ....50cm+10cm=60cm ...50cm+ 10cm = 60cm ;-) |
ottimo ancis grazie mille nn c avevo pensato :-) domani corro dal vetraio con tutte le misure e vediamo cosa m dice #22
|
Quote:
-) con lastre da 10mm vai tranquillo...in pratica hai due vasche 60 x 25 e una 63 x 40 ;-) ..piuttosto...hai pensato a come assemblarle?...intendo come combinare gli appoggi tra i vari lati... |
pensaci invece al filtro secondo che pesci vuoi inserire è bene aver chiaro tutto, certo la vasca è stretta e quindi credo metterai roba piccola però prevedi i firi sulla parete di fondo in modo da poter utilizzare una sump o un filtro ext opure un cambio d'acqua continuo senza tubi appesi al bordo
|
cm pesci io avrei intensione di inserire o guppy o neon e una miriade di red cherry quindi comunque pesciolini piccoli i fori si possono fare tranquillamente in un secondo momento ripeto per ora la cosa che mi preoccupa e mi blocca moltissimo e' il prezzo del colosso :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl