![]() |
No, il problema me lo da da sempre. Forse è la lana troppo pressata...ora provo a toglierne un po'.
Grazie deathman, la pompa è pproprio quella ed il problema è analogo! Comunque sul foglio di istruzioni c'è scritto Newa Aries HI 200 195 l/h Scusate se insisto,...sapete dirmi nulla su cosa posso fare per il povero corydoras?Apro una nuova discussione su un altro topic? |
Apri un altra discussione nella sezione giusta e descrivi bene il problema e il comportamento nei minimi particolari, dicendo anche che corydoras è....
Io ho quelli albini e i punctatus che schizzano a destra e sinistra in alto e in basso nell'acquario... |
Niente da fare. Ho provato ad abbassare al minimo la portata della pompa e a togliere parte della lana, nessun cenno di miglioramento...che dite, forse mi conviene prendene uno nuovo? Questo è quello che ho trovato insieme all'acquario...fatemi sapere voi...nel caso meglio uno esterno? Per 60 litri cosa mi consigliereste???Grazie
|
PaoloG, non è che hai messo un po' di lana sotto i canolicchi, alle volte qualcuno lo fa' per evitare che i canolicchi passino nel vano pompa, ma il problema è che, con i fanghi che si formano nel filtro, i canolicchi non si intasano, ma la lana sì.
Hai pulito le griglie di passaggio acqua vasca-filtro? |
in che senso un po' di lana sotto i cannolicchi? Nel mio filtro la lana è nel secondo "scomparto", i cannolicchi nel terzo. Però, effettivamente, lana e cannolicchi sono a contatto. Pensi sia questo il problema??
|
Quote:
|
PaoloG, intendo dire: tra i canolicchi e pompa, hai messo qualche altro materiale filtrante?
Comunque è la terza volta che te lo chiedo, "hai pulito le griglie di passaggio acqua vasca-filtro"? e non mi sembra di aver avuto risposta. I detriti, prevalentemente vegetali, possono ostruire le bocchette di aspirazione del filtro ed ostacolare il passaggio acqua dalla vasca al filtro, hai controllato che siano libere? Se è un problema di bocchette occluse, il livello dovrebbe essere basso in tutte le sezioni del filtro, se invece è un problema di materiali filtranti intasati o di portata eccessiva della pompa, dovresti vedere il livello basso solo nel vano pompa ;-) |
Scusamo Federico. Avevo già pulito le griglie, ma mi sono sempre scordato di comunicarlo. Comunque il problema si presenta solo nella vasca della pompa. Ora provo a cambiare la spugna sostituendola con altre più piccole, magarii così migliora un po'. Comunque vi terrò aggiornati!
|
PaoloG, io ho praticamente sempre usato nei miei filtri solo lana e canolicchi e mi sono trovato sempre bene, fai la prova di togliere del tutto le spugne e lasciare solo la lana di perlon.
Se vedi che va meglio, riempi lo spazio lasciato libero dalle spugne con altri canolicchi ;-) |
Provo subito. Grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl