AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Quanto tempo puo´ stare da solo un NANOREEF da 30 Lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203575)

Roxy 19-07-2009 18:16

p.s. Caspitina, avere un laghetto, pulirlo e tenerlo a bada e poi non vedere un pesce mai nemmeno dipinto!!! Sono tutti nascosti sotto le ninfee!!!! Per questo ho nostalgia di un acquario

Riccio79 20-07-2009 11:12

Quote:

,5 lt mi sembrano pero´ per climi torridi o tropicali (come per la nostra penisola) sempre un bel po´ in una giornata!!!
Guarda che io abito al nord, niente climi tropicali..... tieni presente che la forte illuminazione aumenta l'evaporazione....anche quando tengo l'aria condizionata accesa l'acqua evapora... è normalissimo....

Quote:

Io ritenevo di poter mettere un tappo di poterlo portare a fianco a casa del vicino.
-05 -05 -05 -05
questa mi sembra davvero una pessima idea... e come fanno le rocce a rimanere su??

digitalhawk 20-07-2009 13:26

ma scusa anke il 160lt lo spostavi prima? #24

cmq secondo me un 30lt con coralli belli colorati e qualke gamberetto nn e' male, xo' ovvio che se come me ti piace vedere dei pesci che girano in vasca magari ti conviene evitare dato che cmq e' una bella spesa anche un 30lt...

se invece pensi che avere un pezzo di barriera corallina in casa sia fantastico, con tutti quei colori bellissimi, beh fai il 30lt e secondo me avrai grosse soddisfazioni. ;-)

lucagiorgi 20-07-2009 16:22

Roxy, scusa se mi intrometto, anch'io ho gestito per anni (e tuttora lo faccio) un acquario da 120 litri dolce. Ma da un anno mi sono buttato sul marino con un nano da 60 litri netti. Devo dirti che a differenza del dolce che dopo qualche mese di rodaggio viaggia da solo, salvo qualche cambio ogni 15 giorni e sifonatura del fondo, il marino più è piccolo e più è difficile: in 30 litri (anche in 60) gli equilibri sono delicatissimi, aumenti di salinità, spostamenti di roccie, anche semplicemente mettere le mani nell'acqua per la sifonatura possono creare danni, per non parlare delle varie esplosioni algali dovute prima alla maturazione poi ad errori di manutenzione (acqua osmotica non buona, alimentazione eccessiva, sovrapopolamento ecc.). Un nanoreef è come un figlio, tutti giorni devi metterci dentro qualcosa (calcio, carbonati, altri adittivi, mangimi), pulire i vetri almeno ogni 2/3 giorni, raschiare dai vetri le alghe coralline, pulire le pompe di movimento almeno ogni 2 settimane ecc.ecc. L'estate le cose si complicano con i problemi connessi alle temperature, insomma una bella avventura ma da prendere con molta serietà. Se hai deciso di fare un nano da 30 per poterlo spostare al bisogno te lo sconsiglio vivamente, con il rischio che ti si rompa la vasca con la caduta delle roccie, per non parlare del rimestamento dei detriti del fondo, insomma un vero minestrone!!! Se invece vuoi comunque provare ad entrare in questa avventura, ti consiglio almeno un nano da 50/60 litri e di adottare il metodo berlinese (con schiumatoio) così da poterti permette il pagliaccetto con l'anemone, magari gli inserisci un osmoregolatore (con 40 euro te la cavi) e potrai partire tranquilla per diversi giorni, magari dando l'incarico al vicino di andare ogni tanto a dare una controllatina!

papo89 20-07-2009 16:25

lucagiorgi,
Quote:

con 40 euro te la cavi
ammazza!!! e che lo prendi d'oro?! -05
per il resto non sono molto d'accordo sull'anemone, neanche in 60 litri si puo mettere senza un grosso rischio... quello si stacca e si lascia trasportare, va in una pompa di movimento e rilascia ammoniaca, in 3 ore hai sterilizzato tutto!

Roxy 20-07-2009 23:17

- Riccio79 Quando uno ha ragione ha ragione #25 :-))

- digitalhawk Grazie per l´incitamento, dopo tutto (questo, mea culpa #12 ) ne ho bisogno :-)

- papo89 Non ti preoccupare, l´Anemone ormai me l´hai fatto tolgiere dalla testa. Mi hai terrorizzata per bene. Grazie davvero di cuore #17

-Lucagiorgi Facit: Beachworld - Kugel mit Gorgonie (25 cm) http://www.erlebnisladen.de/cgi-bin/...p.cgi?show2160, Ovvero l´ Ecosphere con Gorgonia e Gamberetti. Mi conviene quello!!! E´ un microcosmo (systema chiuso) e quindi ha la sua catena alimentare e non necessita di interventi. Tra l´altro le mani dentro non si possono proprio mettere perche´ e´ vetro a tutto tondo! IL mio concetto di Nano e´ proprio distante da quello di acquario. Se mi facessi un salato partirei da non meno di 250 lt, magari sviluppati molto in altezza. Se devo prestare le cure ad un cosino, o ancora di piu´ che presterei ad un normale acquario, devo davvero fare due conti, perche´ davvero il tempo e´ critico nel mio caso. Comunque quell´offerta 119 Euro, includeva il cubo, lo schiumatore ed un filtro esterni a 3 kamere, + luce da 11 w su un 30x30x35, Con un paio di euro in piu´, escludendo roccia e sabbia viva, lo completavo. Mi sembrava una offerta troppo figa per perdersela, ma pare che i prezzi per quel prodotto siano uguali ovunque su internet (in Germania, ed ovviamente spediscono anche in Italia).

Qualcuno mi dica se ha esperienze di Ecosphre. A me non sembra molto etico, ma ritengo che il concetto funzioni e se gamberetti e gorgonia danno segni di sofferenza, uno puo´ sempre rompere il vetro e metterli in un acquario classico.

UN CARO SALUTO A TUTTI ED ANCORA MILLE GRAZIE #25

digitalhawk 21-07-2009 10:01

Buh spendere 250€ x una boccia di vetro chiusa con dentro qualche gaberetto secondo me sono sprecati.
Se x ora sei indecisa aspetta, io ho aspettato tanto tempo prima di mettermi all'opera con un marino. Addirittura x un 6mesi nn avevo più neanche un acquario in casa.
Poi tra il fascino del marino e la mia testardaggine ho deciso di risparmiare un po e iniziare questa "avventura"! Ed ora tra vari scleri il mio nano e' li che gira e matura.

Visto che ti piace quel microcosmo piuttosto prendi una vaschetta di vetro da 10lt una o due roccie vive, luce un filtro a zainetto che ti smuove l'acqua. Se vai negli articoli del portale nanoreef ce n'è uno in cui descrive un picoreef da 3lt.
Potrebbe essere una soluzione penso più economica del microcosmo e con un risultato forse più bello.
Imho

cmq adesos ti cerco quell'articolo e ti metto il link ;-)

digitalhawk 21-07-2009 10:08

Eccolo qui: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ef/default.asp

Riccio79 21-07-2009 11:24

digitalhawk, tieni presente però che un picoreef ha bisogno di un sacco di cure ed accorgimenti...insomma, di tempo devi dedicargliene....Meno litri = Più problemi....
Se il problema di Roxy, è proprio trovare il tempo da dedicare all'acquario non saprei nemmeno io che consigliare....

digitalhawk 21-07-2009 11:31

Già quello e' vero xo in un picoreef da 5lt netti nn ci saranno ospiti molto esigenti e magari può mettere molli così nn deve anche sclerare con reintegri vari a parte quello dell'acqua.
Cmq si se il e' il tempo che manca nn saprei a sto punto potrebbe prendere veramente quella boccia la xo e' il prezzo che mi sembra esagerato.
Prova a vedere in qualche negozio che vende roba strana tipo qui a Torino ce un negozio che vende roba tipo lampade fluo, giardini zen etc e li hanno anche quelle bocce e mi sembra stiano sotto i 150€

che poi di tempo da dedicare sono 10minuti al giorno e 1oretta al fine settimana in media eh.. Alla fine se avevi un acquario dolce penso che cmq dovevi stargli dietro no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08861 seconds with 13 queries