![]() |
Quote:
ovviamente il perlon SOTTO i cannolicchi non si mette.....e su questo non ci piove.... #36# ma tenerla come ULTIMO materiale filtrante aiuta ad eliminare anche quelle piccolissime particelle che sono il risultato dell'attività batterica..... insomma....come da caricamento EHEIM.... ;-) avendo fatto quella modifica al Pratiko....io l'avrei sfruttata diversamente........ ;-) 1. quel vano che si è venuto a creare lo avrei riempito per la metà INFERIORE di cannolicchi lisci....sopra avrei messo una spugna blu maglia grossa (prefiltro) 2. avrei svuotato l'ultimo cestello in alto dai cannolicchi (utilizzati per esempio nell'altro vano....oppure a scalare)...e avrei utlilizzato il cestello per riempirlo di torba (se serve) e perlon, per l'ultimo filtraggio finissimo... insomma.....s'è capito cha A ME ME PIaCE il filtraggio alla EHEIM.... :-D :-D :-D |
gab82, rispetto la tua opinione, ovviamente, ma se filtri con la lana di perlon all'inizio, in uscita cosa ti rimane da filtrare? #24 #24
Non so se i tuoi batteri hanno le dimensioni di un cavallo :-D :-D :-D :-D , ma i miei, ti giuro, sono invisibili e come loro il risultato della loro attività :-D :-D |
io filtro alla fine col perlon....e acchiappa tutte le schifezze finissime marroni......
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl