![]() |
Scusate per il materiale chiamato s...o , ma era senza malizia e che lo tutti i giorni tra le mani quindi mi capite :-)) ;-)
illo , si lo so che i grafietti vanno via #36# donatowa , a roma a circa 10km da casa mia ce un azienda che lo fa,non ce bisogno di andare allestero addiritura ;-) , e poi rispondendo al topic se leggete bene piu su ho dato piena ragione a abracadabra citandolo .Poi siccome nessuno di noi losa le capacita finanziarie di chi ci chiede un consiglio , dobiamo darli (farli sapere) tutte le possibilita e opzioni . Non spetta a noi giudicare se uno vuole spendere 500 o 2500 , a lui la scelta , a noi solo informarlo punto e basta senza creare inutili e sterili polemiche ( non mi referisco a nessuno in particolare,parlo in generale :-)) ) !!!!!!!!! Spero di aver espresso bene il concetto,senza che si scateni di nuovo il putiferio inutilmente :-)) ;-) |
io direi cosi :
le vasche in metacril.. sono vasche vanno fatte assemblare in aziende serie che sanno quello che stanno facendo perche sbagli nell incollaggio non si recuperano,bisogna buttare il materiale,una volta allestita si deve prestare particolare attenzione nella pulizia delle lastre specie se allestita con dsb,pero' alcuni graffi SUPERFICIALI si possono eliminare con estrema facilità,a patto di riuscire a svuotare la vasca fino all'altezza del graffio..operazione che richiede si e no,15 minuti di tempo.... le vasche tradizionali in vetro,che sia extrachiaro o no,sono leggermente meno delicate,ma aimè un piccolo granello di sabbia intrappolato nella calamita può fare danni estetici irreparabili,ed è mooolto piu facile di quanto sembra che possa capitare... non mi sento di valutare una vasca migliore dell'altra... certo che se si guarda una vasca in metacrilato come trasparenza e una vera fig......ata.... :-D :-D |
Anzi,visto che ho tutte le machine a controllo numerico e taglio laser che ciascuna costa € a molti 00000 la sump per la vasca nuova me la facio in acrilico da solo(in azienda con esperienza 20 ennale) a costo zero #18,sara cuasi come una vasca media 80x55x40h .Presto posto anche le foto :-)
|
Quote:
auz , vuol dire che la sump che mi facio in metacrilato se e piu bella dalla vasca in extrchiaro , li scambio i posti :-D :-D :-D |
geribg, secondo me se viene bene a livello visivo non c'e paragone....
se ti dovesse venire proprio bene se la vuoi spedire a me.... #18 comunque guarda che la cosa difficile non è sbagliare a programmare la macchina a controllo numerico per tagliare le lastre....è assemblare le lastre in modo che venga perfetta al primo colpo!!!! |
RINGRAZIO TUTTI
Mi avete chiarito le idee non voletvo però scatenare una bagarre
|
RichiT, figurati mica e sucesso qualcosa ,si parla, siamo tutti amici di hobby :-)) ;-) , questo bellissimo forum serve proprio a questo a condividere esperienze e sentire varie opinioni di chi gia a provato sulla propria pelle/portafogli :-D /
#28 auz , poi ti facio sapere e vedere come e venuta :-) |
geribg, dai allora muoviti!!!!!!!!
|
auz, la faro la seconda settimana di agosto,se riesco prima ancor meglio,ma voglio farla con calma,nel senso di prendermi mezza giornata solo per lei.E sempre una sump ma mica e piccola sara 80x55x35(40)h
|
Ciao Gerigb, innanzi tutto ti chiedo in mp l'indirizzo della ditta che tratta il plexi...credo dove lavori tu...cosi se ho necessità posso fare riferimento, visto che sono di Roma.
inoltre volevo dire una cosa...come la vedete a costruire una vasca in plexi ad incollaggio, ho letto che quelle "tedesche" sono a colatura perchè è migliore + trasparente del plexi normale....cosa ne pensate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl