AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   problema cianobatteri (era ANTIRED AQUAMEDIC) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202010)

Supercicci 26-06-2009 09:45

cesarino.cv77,
Hai fatto bene a togliere il materiale filtrante. Ed aggiungere il movimento.
I ciano ci sono perchè hai un’alto contenuto organico nell’acqua.
I nitrati che hai sono conseguenza del fatto che ancora non hai una quantità adeguata di batteri anaerobici che ti completino il ciclo dell’azoto.

Prodotti chimici ad effetto immediato producono proporzionalmente effetti collaterali anche disastrosi.

Intanto coimincia a fare dei cambi tutte le settimane di almeno il 10% d’acqua, perchè la diluizione aiuta, invece di aggiungere prodotti chimici in continuazione..

Se vuoi puoi utilizzare Zeozym dosandolo con cautela senza esagerare, con il tempo diminuisce effettivamente il contenuto organico della vasca... leggiti qualche topic al riguardo.
Dovrai avere molta pazienza, perchè un rimedio immediato non esiste, piano piano alla fine ne verrai fuori

cesarino.cv77 26-06-2009 20:42

io al momento sto' usando biodaigest non vanno bene?
e i cambi li faccio gia da un po' ma del 20% almeno!!

cesarino.cv77 26-06-2009 20:45

Quote:

Originariamente inviata da fappio
cesarino.cv77, ...le zeoliti assorbono ammonio ... perchè te le hanno sconsigliate?

secondo te in che modo la dovrei utilizzare(ovvero non so come si usa)?

fappio 26-06-2009 23:03

cesarino.cv77, funzionano come i carboni , si immergono in vasca ...

cesarino.cv77 27-06-2009 19:08

ma vanno bene anche nel letto fluido

fappio 27-06-2009 19:29

cesarino.cv77, si ma con un passaggio troppo alto, perchè altrimenti leva troppo ammonio in fretta. io ti suggerisco un sacchetto immerso in sump, tieni controllato frequentemente il comportamento degli animali , se dovessi notare malesseri, toglile ... usi resine e carboni vero?

cesarino.cv77 27-06-2009 22:19

ma veramente ho usato la resina della forwater per i fosfati a bisogno ,e carbone 1 volta al mese per 1 settimana,
in che senso dovrebbe dar fastidio agli animali?

fappio 28-06-2009 10:36

cesarino.cv77, se vedi che si chiudono una volta messa... a me non ha mai dato nessun fastidio, lo sto dicendo solo per scrupolo ... se dovessi avere ciano , lavorerei sulla qualità del'acqua, sul movimento e sulla qualità della luce. nel tuo caso,avendo uno schiumatoio piccolo, probabilmente ti devi aiutare(per migliorare la qualità dell'acqua ) con i cambi , resine per eliminare i po4 ( c.fosforo ), zeoliti per eliminare ammonio (c.azoto ) e carboni per alcuni elementi organici che tendono ad accumularsi in vasca ... i ciano amano la luce vecchia e/o con uno spettro sul rosso (generalizzando k° bassi ) amano le acque stagnanti (immagino che come movimento il tuo sia sufficiente), amano gli zuccheri e gli elementi che nutrono i batteri, la salinità ad il ph basso ...

cesarino.cv77 28-06-2009 12:40

problemi di fosfati proprio nonc'è li ho,i cambi li faccio spesso anzi proprio ieri ne ho fatto 1 del 50 %,cibo hai pesci quasi nullo ovvero a giorni alterni 1 volta sola,come luci ho 2 ati messe adottobbre(non mi ricordo il nome quelle nuove super plus o come diavolo si chiamano)1attinica sempre ati e1della Korallen Zucht da 10.000 gradi tutte messe ad ottobre,e tutte da 39w,la slinita' cerco sempre di tenerla attorno a 1.022/1.023,ma in effetti il kh e un po basso ( 5/6), ma il ph misurato questa mattina era8.5,calcio 480 magnesio 1480, non capisco cosa manca o cosa devo cambiare? #28b
iei sera col cabio dell'acqua ho anche aspirato tantissima sabbia,tanto e vero che l'acqua ancora adesso e un po' torbidà,ho scosso anche un pò le rocce ed ho eliminato tutti i ciano che sono riuscito a staccare,
BOOOh
HO FATTO BENE?

fappio 28-06-2009 12:56

cesarino.cv77, i ciano batteri crescono fondamentalmente in vasche poco stabili, dove la maturazione non è stata fatta in modo coretto, ma non è detto. non ci sono regole precise, io ti ho postato un quadro generale delle cose che servono per aiutare ad eliminarle ...i test non sono affidabili a tal punto da misurare con precisione le piccole concentrazioni. esempio: per avere il ph a 8,5 o usi acqua calcarea o il test è impreciso ... cambiare il 50% di acqua non è una soluzione, anzi potresti integrare elementi utili allo sviluppo dei cianobatteri, oltre che ad aiutare a squilibrare il sistema ... la tua plafo è ventilata? i neon devono essere sostituiti ogni 6 mesi. quando le cose vanno bene e la plafoniera è di qualità si può allungare un pochino quasto periodo .... si deve partire dal presupposto che se hai i ciano , c'è qualcosa che non va...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07402 seconds with 13 queries