![]() |
Scusate l'intromissione...io le uso da sempre queste lampade nell'acquario piccolo e non mi danno problemi, anzi!
Se ben inserite in una plafo possono rendere bene. Magari ci sono problemi nella penetrazione della colonna d'acqua in quanto sono tubi attorcigliati e quindi una metà della lampada spara al contrario. Devi auto costruire un rilfettore tipo a forma di cucchiaio che si in grado di riconvergere la luce dispersa verso il basso, tipo lampione stradale. Ho messo la foto della vasca in questione in un topic (biotopi e vasche....) A differenza del topic ora uso due lampade da 11 watt di 4000° K e 6500° K. Ci tengo a precisare che sono lampade E14 acquistate da Leroy...per 6500 e in ferramenta da 4000. Spero che possa essere utile come info. Prima di quelĺallestimento c'erano i pulcher anche con piante rosse... ps-Speriamo che questa volta non becco cazziatoni! #19 |
Quote:
con una lampadina ES da 23watt nella tua vaschetta le echinodorus le puoi coltivare..... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl