![]() |
Riguardo alle piante, a causa della poca luce non puoi proprio sbizzarrirti, ma posso consigliarti comunque qualche pianta che non ha praticamente bisogno di nulla (nè fertilizzazione, nè CO2) e a cui la luce che hai basta; in particolare:
Ceratophyllum demersum (pianta utilissima, a crescita rapida: ti aiuterà a contrastare le alghe iniziali e abbasserà i Nitrati); Anubias barteri barteri; Anubias barteri nana; Microsorum pteropus; Vesicularia dubyana. Ci sarebbe poi anche la Cryptocoryne wendtii green, che però necessita delle pastiglie da inserire nella ghiaia, perchè assume i nutrienti dalle radici. Spero di esserti stata utile. Ciao! ;-) P.S.: piante ne puoi mettere quante ne vuoi... le piante non sono mai troppe! :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
grazie davvero a tutti mi state aiutando molto..
allora adesso faccio la richiesta nel mercatino.... di queste piante Anubias barteri barteri; Anubias barteri nana; Microsorum pteropus; Vesicularia dubyana; come quantità? |
Dipende dalla grandezza del tuo acquario, se guardi il link che ti ho postato ci sono scritte anche le dimensioni che raggiungono le piante.
Più in generale, come piante epifite vanno bene tutte le specie di Anubias e Microsorum e i vari tipi di muschio. |
Quote:
adesso le cerco.. poi vi chiederò bene come piantarle :) |
marste881,
esistono molte guide su come piantarle in acquario. basta googlarle un po') |
hai x caso il link di una fatta bene? magari con esempio l'Anubias o Microsorum?
|
marste881,
non esistono apposite guide per ogni pianta. la regola generale è quella di praticare un buco nella ghiaia, con l'indice e il dito medio, profonda qualche centimetro e con le stesse dita, aiutandoti con il pollice, inserire l'apparato radicale della pianta nella fossetta poc'anzi praticata. va sotterrata la parte "bianca" della pianta, insomma. non bisognerebbe interrarla né troppo, né troppo poco, altrimenti le radici rischiano di marcire o la pianta rischia di dissotterrarsi portata via dalla corrente del filtro. tutto chiaro? :-D |
shuravi, le piante che marste881 vuole inserire sono tutte epifite, dunque non bisogna interrarle ma basta legarle a legni o rocce con del filo da pesca (nylon) molto sottile, che sarà possibile rimuovere quando le piante avranno attecchito, ovvero si saranno ancorate con le radici al supporto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl