AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ca che non aumenta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201830)

gabrivanni 27-06-2009 14:07

82franky82, magari sto per scrivere una cavolata, ma l' acqua che evapora non è H2O? oppure evapora H2O insieme ad altri elementi? perchè nel primo caso esce H2O e entra H2O, quindi non dovrebbe essere imputabile all' evaporazione. se invece insieme all' acqua evaporano anche alcuni elementi(mi sembra strano però) allora avresti ragione te.

ascom, ho quasi esclusivamente LPS e queste talee di SPS, ma il problema si è presentato solo nelle ultime settimane e la vasca gira da4 anni

andrea81ac 27-06-2009 14:14

gabrivanni, non e' l'evaporazione.......ma hai un consumo eccessivo non so' a cosa e' imputabile............ma no a l'acqua che evapora.

gabrivanni 27-06-2009 14:55

anche io avevo scartato l' evaporazione! ma tutta questa confusione per 6 talee mi sembra eccessiva! cosadovrei fare se avessi delle colonie intere??? -05

andrea81ac 27-06-2009 15:36

gabrivanni, a meno che non hai avuto un crollo di calcio......molto improbabile........ma solo un'ipotesi.............

82franky82 28-06-2009 10:34

[/quote]
secondo me non e' vero...........e ti spiego anche il perche' l'acqua della vasca e tutta di osmosi e non a niente dentro gli elementi stanno nel sale che non evapora percio' la tua deduzione e' sbagliata... :-)[/quote]

Se è come dici tu....che gli elementi stanno nel sale (fin qui è corretto) che non evapora in teoria non ci sarebbe bisogno di integrare più altro calcio o magnesio o kh o altro visto che ce lo ritroviamo sempre in vasca.
Invece una volta che l'acqua evapora il sale che vi si dissocia perde molto del suo valore.... :-))

Daniele Reef 29-06-2009 09:24

82franky82, ma tu integri calcio magnesio e kh perchè viene consumato dagli animali, non perchè evapora...

82franky82 29-06-2009 11:21

infatti lo ho specificato in un messaggio precedente che la causa di questo calo di calcio....diciamo maggior consumo di calcio è da attribuire non solo ai coralli (causa principale) ma anche al maggior quantitativo di acqua osmotica che siamo costretti ad introdurre in vasca a causa del caldo che fa evaporare più acqua.

andrea81ac 30-06-2009 12:19

82franky82, se sei convinto tu.........la tua teoria e' sbagliata proprio alla base.........devi reintegrare non perche' l'acqua evapora ma perche' la vasca consuma di piu' di quelloche riesci a introdurre con il sale........prendi una vasca vuota non ha nessun tipo di consumo se e' come dici tu bisognerebbe integrare anche in una vasca senza niente dentro perche' con l'evaporazione si consumerebbero gli oligoelementi. :-))

82franky82 30-06-2009 21:38

Che col caldo si ha una maggiore evaporazione ci siamo,giusto?ora prova a vedere sotto la plafoniera,la protezione in plexiglass.....scommetto che hai il sale attaccato su di esso e scommetto che hai il sale attaccato anche al bordo superiore della vasca e in sump.Ecco dove va a finire una parte di sale (che contiene calcio) a causa dell'evaporazione....si condensa sulla plafo e sui bordi della vasca.Quindi più caldo----->più evaporazione---->meno calcio in vasca (e questo discorso vale anche senza coralli in vasca). :-))
Spero che hai compreso perchè non sò più come spiegartelo e sinceramente non ne ho più nemmeno voglia ;-)

Daniele Reef 30-06-2009 23:54

#23 #23 #23 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09075 seconds with 13 queries