AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Malawi - Ditemi tutto quello sapete (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201682)

zietto 25-06-2009 18:29

Io penso che una larghezza di 100 sarebbe un figata.
Quello che conta sono le misure di base LxP e non solo la lunghezza. Fosse stato un cubo 1x1 ti avrei detto di no anche io.

Ma questi acquari li hai trovati o te lo devi far fare?
Un metro di profondità richiede vetri mica da ridere -05

FABIETTO1981 25-06-2009 22:00

Quote:

I problemi di manutenzione magari potrai trovarli a causa dell'altezza, io con 60 cm netti di altezza vasca arrivo malamente sul fondo, e secondo me 60 cm ti bastano.. aggiungi il più possibile in lunghezza.. più è lunga la vasca più scelta di pesci hai, fino ad arrivare ai grandi predatori.
Volevo chiedervi che tipo di manutenzione ha bisogno un malawi "sifonature, spostamenti d'arredo, eliminazione eventuale di cadaveri ecc."
Perchè sul problema dell'altezza l'ho riscontrato già sul cubo 60x55x50 allestito a dolce di comunità con molte piante e una fatica enorme per raggiungere il fondo posteriore, ora con una vasca dove il 90% è composto da sassi e legni di una certa grandezza, una volta allestito non credo di dover fare una manutenzione continua come il dolce o forse mi sbaglio?
Che spessore di sabbia dovrei usare visto che sono bravi scavatori? "come spessore intendo cm e non la granulometria"
zietto,
Quote:

Io penso che una larghezza di 100 sarebbe un figata.
Quello che conta sono le misure di base LxP e non solo la lunghezza. Fosse stato un cubo 1x1 ti avrei detto di no anche io.

Ma questi acquari li hai trovati o te lo devi far fare?
Un metro di profondità richiede vetri mica da ridere
Per il momento è tutto in mente, ancora non esiste un progetto, infatti sto pensando di non farlo più in casa ma in taverna dove ho più spazio e maggiore sicurezza del pavimento, non vorrei esagerare ma mi sta venendo la voglia di un 200x100x100 = 2000lt, più lungo sicuramente non posso ma come altezza e profondità potrei farcela, bha si vedrà, ora voglio concentrarmi a ricercare maggiori informazioni possibili.
Conoscete qualche utente esperto sulla realizzazione di vasche, sopratutto per quanto riguarda le tabelle per lo spessore dei vetri, in giro ne ho trovate tre, ma ognuna da dei valori differenti l'una dall'altra e sono sicuro che quando vado dal vetraio mi dirà ancora qualche altra cosa

Grazie ancora

Oscar_bart 26-06-2009 00:56

Questo si che sarebbe un progettone!! -11

Forse hai già visto questi link, ti spiegano un pò che tipo di cratteristiche deve avere una vasca del genere.. poi nella sezione fai da te credo che troverai tanti consigli utili..

http://aquarium-webzine.com/poisson-...de-4000-litres

http://www.webalice.it/archi.tanio/

;-)

Oscar_bart 26-06-2009 01:02

Quote:

Originariamente inviata da FABIETTO1981
che tipo di manutenzione ha bisogno un malawi

Non hai bisogno di sifonature, i ciclidi scavando copriranno tutto.. per aiutare puoi insierire delle lumachine..
Spostamenti arredi e cadaveri spero proprio di no! #19
Poi le alghe che cresceranno le lascerai, quindi dovrai pulire solo il vetro frontale..
Solo sassi, niente legni, al massimo qualcosa che non ambri l'acqua..
Inoltre in una vasca di grandi dimensioni inizierei a pensare a uno sfondo 3D che abbia già incluse tane e caverne all'interno per i pesciozzi, proprio come nel link che ti ho postato sopra..

Quote:

Originariamente inviata da FABIETTO1981
Che spessore di sabbia dovrei usare

Dai 5 cm in su.

;-)

FABIETTO1981 26-06-2009 09:11

Oscar_bart,
Grazie per i link, purtroppo già li conoscevo

Quindi la manutenzione è ridotta veramente al minimo. Perfetto, si sfutta anche l'altezza

Per lo sfondo avevo già pensato ad un 3d con i due tracimatori e l'alloggiamento per le pompe di movimento ed ovviamente gli anfratti.
Volevo sapere se le tane devono essere comunicanti fra di loro, su per giù che dimensioni devono avere, se ci può essere ristagno d'acqua e quindi creare anche una sorta di movimento, anche minimo al loro interno o i pesci non gradiscono movimento d'acqua nelle tane.
Mi sapresti indicare qualche eventuale popolazione per il 540lt ed il 1000lt, tenendo conto che vorrei una coppia di pesci bella grande "per bella grande intendo almeno 15/20cm" ed il resto di medie e piccole dimensioni ma belli colorati..
Ampullarie, neritine, japonica sono compatibili con questo biotopo?

Facendo un giro su abissi e scegliendo una vasca con frontale in extrachiaro con misure cm 200 x 60 x 80 (h), 960 lt 3250,00€. Usa uno spessore di 19mm con tiranti, non sembra un pò poco?
La settimana prossima passo dal vetraio e vedo quanto mi chiede per il frontale e per i due laterali, chissà se lo prendo non in extrachiaro, pensate che si veda troppo il verde?

Grazie

zietto 26-06-2009 09:11

FABIETTO1981, non è detto che una vasca malawi sia strapiena di rocce, in base ai pesci che inserisci l'ambiente cambia.
100cm di altezza ti crea grossi problemi per la manutenzione...ma sarebbe ancora più figo #19

Metalstorm 26-06-2009 09:46

accidenti, 200x100x100 è una bella bestiona davvero.....ci starebbero bene i predatori di acqua libera.....altrimenti non ha senso mettere un altezza del genere, sarebbe inutilizzata
Senza specie di acqua libera, per me conviene stare sui 70cm di altezza

FABIETTO1981 26-06-2009 10:07

Quote:

FABIETTO1981, non è detto che una vasca malawi sia strapiena di rocce, in base ai pesci che inserisci l'ambiente cambia.
100cm di altezza ti crea grossi problemi per la manutenzione...ma sarebbe ancora più figo
Per 90% di rocce intendo riferirmi all'arredo e non allo spazio occupato in vasca, sarei un pazzo se riempissi una vasca in quel modo, penso che neanche nel marino dove si creano quelle bellissime barriere si riempe tanto la vasca.
Riguardo la manutenzione sto cercando di capire quale e che tipo di manutenzione dev'essere fatta, vengo da un cubo 60x55x50 dolce che mi creava un bel pò di problemi, sopratutto per ripiantare talee e pulizia varia, ma penso che una volta trovato il layout ideale e non essendoci piante da potare, ripiantare e curare non credo ci sia un gran lavoro da fare.
La scelta di farlo bello alto è iniziata per tre motivi, il primo odio le vasche commerciali che con quei 40/45cm d'altezza lordi, "metti 6/10cm di ghiaia togli altri 4/5/6cm per il livello dell'acqua" ti resta poco e niente per le piante e poi per vederli in modo decente devi stare seduto in poltrona e poi volete mettere il fascino di una vasca di quella altezza? Se riesco ad organizzare tutto per bene ci provo, altrimenti opto per 200x70x70
Metalstorm,
Che intendi per predatori d'acqua libera? mi dici di più anche se il nome non è molto rassicurante.
Grassie

Oscar_bart 26-06-2009 10:24

Il nome non è rassicurante?? Sono lo spettacolo del malawi.. per esempio il genere Nimbochromis, ma in 200x100x100 puoi pensare pure al Fossochromis -11

Guardati un pò di specie su questo link:

http://www.malawi-dream.info/

;-)

Oscar_bart 26-06-2009 10:25

Comunque per la vasca, secondo me se opti per la grande e la fai in un posto adatto, potresti anche farla con i tre lati in cemento e frontale in extrachiaro.. che ne dici? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12933 seconds with 13 queries