AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Tateurndina ocellicauda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201096)

Mattsquall90 30-06-2009 20:53

Non capisco cosa stia succedendo nell'acquario: sia il maschio che la femmina stanno nel tubo che mi avevi detto, quasi tutto il tempo, escono solo per mangiare e poi tornano dentro. boh
Uova non ce ne sono, qualche ipotesi?

Marco Vaccari 30-06-2009 22:33

..sembrerebbe una deposizione.. sicuro che non ci siano uova?... come ti ho scritto non ho esperienza di deposizione con le tateurdina, ma le mie mogurnda prima di deporre stanno insieme per almeno tre giorni sopra la superficie del legno...

riesci a mettere una foto? sia delle ocellicauda sia dell'insieme della vasca?..

Mattsquall90 01-07-2009 14:28

infatti ho appena visto l'acquario e sono tutti e 2 fuori mentre il tubo all'interno (sia sopra che sotto) è pieno di uova... non si distinguono bene credo che siano un po' più di 10... anche se è la prima ripro ci sono buone probabilità di portarla a termine? farli schiudere è difficile? e crescerli?

Ah... tempo di schiusa? non lo trovo! su aquagardenforum c'è un post che dice + o - 2 gg , può essere?

Marco Vaccari 01-07-2009 14:55

benissimo!.... come ti ripeto ho riprodotto diverse volte (accrescendo i piccoli fino all'età adulta) le mogurnda adspersa, ma non le tateurdina...
Le uova schiudono in 24/48 ore, anche se credo che con queste temperature....
il maschio le cura e le ventila, dopodichè, le uova che, come hai potuto vedere, sono appiccicate, iniziano a "maturare come gli acini di uva" e a rilasciare ad uno ad uno gli avannotti.... non credo che il maschio li mangi alla nascita, quindi gli avannotti ricadono sul fondo e presto saranno alla ricerca del primo cibo... la cosa migliore sarebbe togliere tutti i pesci (per ultimo il maschio..) e dedicare la vasca solamente all'accrescimento degli avannotti, che non dovrebbe essere troppo difficile se hai già esperienza con la riproduzione dei pesci tropicali..
devi avere però il primo cibo.. microvermi o anguillole dell'aceto.. ma ho letto che gli avannotti delle ocellicauda predano anche naupli appena schiusi di artemia... premunisciti di averli.. magari comprando cisti di artemia di buona qualità...
Un'alternativa, magari alla prossima deposizione, potrebbe essere quella di mettere il tubo con le uova in una sala parto di tessuto nella stessa vasca 8senza togliere le delicate uova dall'acqua) e posizionare un aeratore nella sala parto e accrescere i piccoli lì dentro al riparo dagli adulti e dagli altri pesci...

ciao ciao!
Marco

Mattsquall90 01-07-2009 16:32

Ok, dovrei avere ancora qualche nauplo già schiuso (vista la ripro dei nannacara andata male - corydoras di m.... spenta la lunare... -04 ) in ogni caso stasera li rimetto a fare... mangiano anche le anguillole? ottimo!
Speriamo il maschio non li mangi... ma tu dici di togliere anche la femmina?
Le foto non vengono: non si distinguono le uova dal tubo...

Grazie ancora
Mattia

Marco Vaccari 02-07-2009 15:00

...credo che, per riuscire a vedere avannotti, bisogna togliere anche la femmina, e il maschio... forse, se la vasca è datata e ha parecchio detrito sul fondo, i piccoli riuscirebbero a trovare anche infusori e altri invertebrati (come naupli di copepodi ecc..) in ogni caso dare subito artemia dai primi due giorni è molto importante... per la mia esperienza con le mogurnda (certo, non un esempio e non si può fare il paragone con le piccole tateurdina) gli avannotti, nascendo, scivolano verso il fondo, sono molto piccoli, e vengono ignorati dal padre... ma sicuramente mangiati dagli altri pesci... forse potresti fare una prova ed aspirare il fondo, una volta l'ho fatto e ho recuperato una trentina di piccoli avannotti che non pensavo di avere...

Mattsquall90 02-07-2009 19:40

Le uova sono diminuite notevolmente rispetto a ieri, però non riesco a vedere nessun piccolo... non sono riuscito a spostare i genitori (anche perchè non saprei dove metterli adesso) così ho messo il pezzo di tubo con le uova in una vecchia sala parto (di quelle che si usano x i poecilidi) con ossigenatore. Ho fatto bene? vediamo che succede...
Ma di che dimensione potrebbero essere i piccoli? perchè anche se togliessi i genitori dalla vasca ci sarebbero le caridine a fare pulizia...

Mattia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07972 seconds with 13 queries