|  | 
| 
 Pexato, beh...per assorbire le sostanze inquinanti...non è indispensabile, ma una mano la dà... scusate se non c'entra...Pexato ma tu abiti ad arsiero, provincia di vicenza??? | 
| 
 Quote: 
 Hai MP. | 
| 
 Pexato, beh..oddio... | 
| 
 Quote: 
 Grazie dei tuoi suggerimenti. Mi dai un consiglio sul come intervenire per abbassare i valori KH & GH? il PH lo sto abbassando con l'aiuto della CO2. | 
| 
 lugimisat, no...con quelle durezze è impossibile...la co2 è più una sostanza tampone...se vuoi veramente abbassare l'acidità ti conviene fare un pò di cambi con acqua 100% di osmosi, tipo 5, a distanza di una settimana l'uno dall'altro, in modo da non scioccare troppo gli animali...poi quando otterrai un'acqua tenera metti la torba (1g per l) e monitori i valori...la co2 usala cmq, ti aiuta a tenere stabile il pH... ;-) | 
| 
 Quote: 
 che tipo di torba devo usare e per quanto tempo?. utilizzo della torba, cosa comporta? | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 inoltre la torba, a differenza dei liquidi venduti che hanno la stessa funzione, è il metodo più naturale per acidificare l'acqua e non ha nessuna controindicazione, che io sappia... | 
| 
 Questi sono i tipi di risposte che a me piacciono. grazie mille. p.s vedendo le mie caratteristiche della vasca mi date una dritta per la creazione di un bel tappetto erboso nel mio acquario. | 
| 
 Quote: 
 ...di niente.. ;-) | 
| 
 Ragazzi andate su Le foto della mia vasca che si trova nella firma. pregherei hai grandi guri del forum, come si fa a creare quelle meraviglie. :-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl