AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Gruppetto di trichopsis in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200166)

islasoilime 16-07-2009 18:21

Dunque, avannotti dopo quella volta non ne ho più visti, e mi sembra abbastanza probabile che siano stati tutti mangiati. Certo, in mezzo al grovigli di ceratophillum potrebbe essere rimasto qualcosa.
Il maschio ora è in una fase molto piuttosto aggressiva, fa parate, gracchia e non esita a farsi ad inseguire velocemente la femmina per tutto l'acquario.
Non so bene come si comportino, ma sembrano residui di cure parentali, con atteggiamenti aggressivi anche verso la madre(che in ogni caso anche essendo più piccola è sempre più vorace e non mi stupirebbe se anche lei avesse mangiato i piccoli.

Bohh voi che dite?
Premesso che il mio scopo principale non era la riproduzione, insomma in questo periodo non ho la possibilità di tenere una vaschetta di accrescimento, se rifanno il nido e individuo le uova come potrei comportarmi? mettere il nido in una sala parto può essere una soluzione?

proprio ora la femmina sembra intenzionata a piazzarsi nel territorio del maschio, dove aveva fatto il nido l'altra volta, anche se lui non sembra del tutto d'accordo ma ora se ne va lui e non la scaccia.. boh #17


Altra cosa. fate conto che sono ancora piccolini, tipo 2,5cm. Pesate che si a possibile che si mangino le lumachine?
Ne ho sempre avute molte in vasca, anche adesso ce ne sono di tutte le taglie, però ci sono anche tanti gusci vuoti che prima non mi sembrava ci fossero. Anche perchè i trichopsis sono in forma, ma non li vedo mangiare voracemente, diciamo che più che altro sbocconcellano un pò ad ogni somministrazione, di cibo non vivo, anche quando non dò l'artemia per una settimana.

islasoilime 11-08-2009 01:45

c'è qualcuno??

sono alla terza riproduzione a buon fine.
Dico a buon fine nel senso che le uova, almeno qualcuna, si schiudono, perchè pur non individuando un gruppo di avannotti, quando metto mano al ceratophillum vedo, dopo qualche giorno che il nido di bolle si è dissolto, qualche avannotto che gira.

Ma per ora tutti veramente piccoli, poi più nulla, non so se ne da chi vengano mangiati.

Oppure magari non trovano abbastanza cibo, ma sono troppo piccoli per i naupli, mentre per somministrare quello in polvere dovrei individuare almeno la zona dove stazionano.
Secondo voi c'è qualche possibilità che ce la facciano li dentro senza una vaschetta di accrescimento??

Defender 16-08-2009 20:09

io ne ho 7 che magnano bevono e cantano, ma nidi di bolle non ne ho mai visti #07

islasoilime 17-08-2009 01:28

i miei hanno fatto il primo nido all'inizio dell'estate direi, ed avevo anche appena messo torba nel filtro, ed hanno ripetuto piu volte, pero sono solo una coppia e il maschio in molti periodi scaccia tutti dalla zona del nido.

Defender 17-08-2009 20:09

dici sia grazie alla torba? che temperatura hai in vasca?

islasoilime 28-08-2009 14:22

29 gradi massima diurna quando fa molto caldo, riscaldatore impostato sui 25#26 mi pare. In ogni caso la torba e' piaciuta molto!

neor 28-08-2009 15:24

animali bellissimi, potresti fare delle foto?

islasoilime 29-08-2009 13:57

Sono davvero molto belli e interessanti. Non sono pesci molto commerciali e quindi sono un po timidi a volte preferiscono non farsi vedere, ma dopo qualche minuto escono sempre.

Per le foto.. all'inizio del post ne avevo messa una, ma non c'e' piu. tra l'altro non vedo piu nemmeno gran parte delle foto degli altri topic. boo

Defender 30-08-2009 19:03

E' molto bello come mangiano, stando sotto le foglie + grandi e puntando il mangime, quando hanno preso la mira fanno scatti da centometrista :-D dovrei provare anche io con la torba, come funziona? Posso metterla nell'ultimo scomparto prima della pompa? Il mio ph è sul 7.4 nonostante la co2 a manetta, forse con qualcosa meno starebbero meglio

islasoilime 01-09-2009 01:56

si va bene, l'uso della torba è molto semplice, basta iniziare con poca per evitare un cambio troppo repentino di ph, poi dopo qualche settimana aumentare un pò la quantità. Non che a quel ph stiano male, ma un abbassamento con torba non può che giovargli, tanto è davvero poco impegnativo e costoso usarla.

si sono fortissimi, poi il mio maschio gracchia sempre ed è buffussimo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10918 seconds with 13 queries