![]() |
Ghega, non si usa il filtro nel berlinese.. Lo schiumatoio e cambi regolari fanno tutto..
|
OK !! Per la soffiatra delle Rocce come posso eseguirla?
E per quanto i prodotti per il test dell'acqua su quale sito mi consigliate di Comperare? :-) :-) |
Ragazzi ..... #22 #22 #22 Aiuto !!!! -20
|
Ghega,
Obiettivo: rimuover piu' ghiaia possibile, rimuovere il sedimento che si deposita sille rocce e fa quella cosa verdolina. Toglilere i canolicchi dal filtro ed usarlo (quando serve) solo con lana per filtrare cose grossolane. soffiare le rocce e' semplice: usi una qualsiasi pompa con un tubo e spari acqua sulle rocce. Questo alza un polverone per cui metti il filtro al massimo, ma (come dicono altri piu' su) togli i canolicchi ed usi solo la lana che serve a trattenere quello che smuovi con la soffiata. Poi con pazienza prendi un tubo grosso ed una calza da donna ed aspiri il fondo, filtri nella calza cha trattiene la ghiaia e rimetti l'acqua in vasca. Ovviamente cogli l'occasione per fare un cambio. SITI: www.aquariiumcoralreef.com http://www.technoreef.it/ e tanti altri che trovi nella sezione saper comrare ovvero metti su google "test salifert" e cerchi il miglior prezzo.. A tal proposito (anche se oggetto di contestazioni) consiglierei: salifert calcio e magnesio e KH, tropic marin nitrti/nitrati ed elos fosfati...secondo me.... |
Per La rimozione della ghiaia non è un problemone ... ma nemmeno una cosa da poco ... #24
Mi consigliereste di fare un travo di acqua in una altra vasca e spostare provvisoriamente Invertebrati e pesci ? Per provvisoriamente intendo le 2 orette che tolgo il tutto .... o sara un problema ??? #24 Ciao e grazie per i consigli :D |
Ghega,
Quote:
|
Va bene Provero in questo modo Grazie mille. speriamo che i miei Pescietti e gli invertebrati non ne risentano troppo ;-) ;-)
|
La ghiaia ti consiglio di toglierla a poco a poco magari in occasione dei cambi parziali cosi non crei troppo trambusto in vasca e non sposti niente. Per quanto concerne l'illuminazione la prossima volta che cambi le lampade hqi mettine due con gradazione di colore almeno di 10000k fino a 14000k nel caso non disponi di t5 per tagliare la luce con dei blu. Oltre quanto detto in precedenza mi permetto di consigliarti un pannello da mettere dietro al vetro posteriore, magari blu, per avere una resa estetica migliore e nascondere i vari dalla vista i vari tubi. Ciao
|
Al pannello blu ci aveov già pensato pure io ... prima lo avevo nero perchè tempo fa avevo un Dolce e mi piaceva molto il contrasto che dave con le foglie verdi.
Adesso come mi hai consigliato tu metterò uno sfondo blu. Per quanto rigurada le luci le mie due HQI sono accompagnate da un neon PL blu :-) che faccio accendere 30 minuti prima e spengo 30 minuti dopo le HQI |
ok, continua a documentarti su acquaportal, anche io ho avuto i miei problemini all'inizio anche perche' mal consigliato da alcuni negozianti, vedrai che anche senza fare rivoluzioni verra' su un gran bell'acquario ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl