AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   INFO IMPIANTO OSMOSI ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199343)

Mauro De Fabio 29-05-2009 14:23

Grazie Paolo, ma non voglio complicarmi troppo le cose..sono figlio di una mammina adorata a cui piacciono gli acquari, ma non le taniche e le cose ingiro per casa...figuriamoci se mi metto a smanettare sotto il SUO lavabo (a voluto anche un bagno a parte la vanitosa, #17 )

Allora, ho letto l'articolo e di cose non chiare ancora ce ne sono..

1) Mi viene venduto l'impiantino con i 4 stadi e i 3 tubi (entrata, scarto, uscita) Collego il tubo 1 al rubinetto (l'adattatore per collegarlo dove sta???) e GIRO LA MANOVELLA dell'acqua, VIA! L'impianto inizia a produrre acqua di scarto (lavandino) e acqua osmotica (tanica...si ho una vasca in bagno)
Finito di produrre il quantitativo di acqua che mi serve devo ASSOLUTAMENTE levare l'impianto dal bagno...perciò dovrò comprare anche i rubinettini all'uscita per tenere la membrana in bagnata??

2) a che serve il restrittore di flusso????
3) Le resine servono solo a non dover scartare quelche litro ogni volta prima dell'utilizzo????

Per la foto del cesso dovrete attendere, è ancora in via di perfezionamento
:-)))))

Ciao...grazie.

SJoplin 29-05-2009 18:24

ti vuole una cosa tipo questa:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3201

occhio alle misure che non tutti i rubinetti sono uguali

1) i rubinettini sono una precauzione per non sgocciolare in giro, più che altro. è difficile che riesci a svuotare il vessel completamente. comunque se li metti ti sei tolto il dubbio. l'impianto generalmente ti viene fornito con il raccordo per il rubinetto della lavatrice. al limite mettiti d'accordo che ti sostituiscano quello con quello che t'ho indicato sopra

2) serve a creare una resistenza nell'uscita dello scarto. altrimenti la maggior parte dell'acqua passerebbe da lì senza produrre permeato. va tolto saltuariamente, quando fai la pulizia della membrana.

3) le resine servono ad abbattere quello che non riesce la membrana. tieni presente che ci sono elementi abbastanza dannosi per la vasca, tipo i silicati, che difficilmente vengono filtrati completamente.

-28

Mauro De Fabio 29-05-2009 19:50

Ok...allora grazie.
Dalle tue risposte però scatta l'ultima domanda:
io preferirei (visto che si puo) tenermi l'impianto così senza dover cambiare adattatore, e quindi preferisco attaccarlo alla lavatrice.....ma dove?? La lavatrice è un cubo con un vetro rotondo davanti dove si mettono i panni...dove sta sto rubinetto?
Nell'impianto 4 stadi, sono gia incluse resine restrittore del flusso?
ciao e grazie ancora

SJoplin 29-05-2009 20:02

Mauro De Fabio, metti na foto della lavatrice, no? :-D

nel 4 stadi c'è tutto: resine, restrittore e attacco per la lavatrice.

Mauro De Fabio 29-05-2009 21:07

Eccola..è infilata in quel buco..http://img297.imageshack.us/img297/5839/img0579x.th.jpg

Me sa che tocca compra l'adattatore e usa il lavandino eh..?

Abra 29-05-2009 21:16

finito l'acquario....sappiamo anche la planimetria :-)) meglio l'attacco a lavandino.....sempre chè tu non faccia così.
sviti in tubo dell'acqua fredda sotto il lavandino,dopo aver chiuso in rubinetto principale....e metti una T, un rubinetto dove si innesti il raccordino per l'osmosi.
Detta così sembra difficile...ma è una stupidata da fare e avanzi tutti gli attacca e stacca.

DECASEI 29-05-2009 22:40

Mauro De Fabio, viene chiamato attacco per lavatrice per il diametro che ha il rubinetto che comunemente viene usato per la tubazione dell'acqua dell'elettrodomestico
... anche se non ho capito perchè qui lo chiamano cosi... basta dire 3/4" :-)) ci sono anche i rubinetti per il giardino, fontane, ecc che hanno quel diematro...

Come ha detto ABRA.. puoi prendere un raccordo a T con l'uscita per l'osmosi e scegliere sia quello con l'attacco della lavatrice o prendere quello per i lavandini ...

:-))

papo89 29-05-2009 23:29

Quote:

finito l'acquario....sappiamo anche la planimetria
E' mezz'ora che rido, da quando ho visto la foto del lavandino :-D :-D :-D :-D
Uè occhio a chiedere foto di cessi che poi ci censurano!!! -e55 :-D :-D :-D

papo89 29-05-2009 23:30

Mauro De Fabio, si scherza eh?! ;-)

Tetr4kos 29-05-2009 23:59

io ho un impianto della tunze comodissimo....lo stacco e lo attacco quando voglio...mi produce 100l al giorno ed è una meraviglia.....
se servono maggiori informazioni fatemi sapere.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11411 seconds with 13 queries