AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   planorbarius MI HANNO SOMMERSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199218)

Luca___ 29-05-2009 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Marco.bz
metti 2 botia sidthimunki.
Restano piccoli e ti ripuliscono la vasca dalle uova...ogni tanto si pappano anche la madre :-D . Innoqui con gli altri pesci e piante.

Marco.bz, innanzitutto sarebbe bene capire le cause di questa "invasione" anziché mettere una toppa agli effetti... a me personalmente non piace introdurre dei pesci solo per la loro fama di mangialumache... tanto più che non abbiamo idea di come è allestito l'acquario di buddy_rm, la popolazione, i valori dell'acqua, etc...

maryer86 29-05-2009 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

Ti do un consiglio: inserisci qualche ampullaria (pomacea bridgesii) che, oltre a non toccare le piante ed essere esteticamente belle, tendono a mangiare le ovature delle altre lumachine che depongono in acqua riducendone drasticamente la popolazione
questa proprio non la sapevo #24 #24 #24

Siamo sicuri? #24 :-D

Quote:

applesnail.net

Le ampullarie sono molto facili da nutrire, mangiano quasi tutto quello che riescono a strappare in pezzi piccoli da mettere in bocca. Verdura (come cetrioli, spinaci, carote e lattuga), cibo per pesci, pesci morti, altre chiocciole e le loro uova, alghe, gamberetti...
quello che ho citato è un sito molto bello e interessante, conviene leggerlo
è uno dei pochi siti più autorevole sull'argomento
e comunque mi sono resa conto io stessa che, da quando ho le ampullarie in vasca, sono sparite physa, planorbis e le planorbarius non sono più tantissime come prima

Giudima 29-05-2009 21:13

Quote:

da quando ho le ampullarie in vasca, sono sparite physa, planorbis e le planorbarius non sono più tantissime come prima
grazie per l'informazione ora la giro alle mie ampu e le aggiorno. :-D :-D :-D :-D

Scherzo naturalmente, ma sul serio non noto tali vantaggi. #23 #23

maryer86 29-05-2009 21:26

io si..ho notato questa cosa
se vuoi le facciamo conoscere le mie ampu con le tue così gli fanno un pò di lezioni su come riconoscere nuovi cibi fresci freschi di deposizione :-D

Giudima 29-05-2009 21:32

Quote:

facciamo conoscere le mie ampu con le tue così gli fanno un pò di lezioni su come riconoscere nuovi cibi fresci freschi di deposizione
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

buddy_rm 31-05-2009 22:38

....
 
Ciao a tutti
grazie per i numerosi consigli!!!!!
Vi allego un paio di foto dell'incriminata!!!!!
scusate la brutalita delle foto ma era l'unico modo per fotografarla....

buddy_rm 31-05-2009 22:46

....
 
...

Giudima 31-05-2009 22:46

99 su 100 è una planorbarius, ma #07 #07 non mangiano le piante come già detto e ripetuto in precedenza..... #24 #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09658 seconds with 13 queries