![]() |
boh, quando misi un 300 litri in ingresso un muratore mi disse che li ci potevo mettere anche una macchina e non sarebbe successo nulla....
Boh, 100 euro per una perizia non li spendo.... |
Quote:
Almeno avvisa chi abita sotto di te del "carico pendente", altrimenti in caso di (sgratt) incidente ti denunciano pure ;-) |
Quote:
hai una vaga idea di quanto ti costerebbe? senza contare che un eventuale cedimento potrebbe portare anche conseguenze ben più serie di un risarcimento economico.... -05 |
si infatti
Nulla, mi sa che vado su una 300 litri. Più peso della vasca, mobile e vasca di stoccaggio dovremmo essere sui 500 kg così dovrebbe andare no? |
ma come la devi allestire??????
malawi, dolce di comunità...plantacquario.... comunque il tuo vero problema è l'ALTEZZA DELLA VASCA.......se ti limiti a 50/55 cm........e togli quel vascone da sotto.... già le cose cambiano moltissimo..... ti faccio un paio di conti spiccioli...NON prenderli per oro colato..perchè ho approssimato molto vasca 130 x 60 x 55......che però poggia su un mobile 150 x 80 10cm in più su ogni lato...lo spazio tra vasca e muro ti permetterebbe di far passare più agevolmente cavi elettrici e tubi di un eventuale filtro esterno (all'interno non ci pensare nemmeno...con un bel vascone come quello ;-) )...i 10 cm anteriormente ti fanno comodo per poggiare eventualmente test e scatolette di mangime...pinze.....durante la manutenzione (pensaci...ti faranno mooolto comodo, se intorno non hai dove poggiarti) ecco i conti: peso vasca 100kg... acqua 430 litri (pienissimo) sabbia 50 kg mobile BEN fatto in alluminio e pannelli in legno 30kg filtro, bombola CO2, c@..i e mazzi 20 kg siamo a 630kg........ripartiti su una base 150x80....quindi 1,2mq.......(guarda quanto cambia.. ;-) ) facendo i conti scendiamo a 525kg/mq....... A ME sembra una differenza abissale.......non credete ragazzi?????? |
gab82, per legge il carico statico dei solai è di 200kg/mq. Non c'entra niente con le persone che ci passano sopra, si parla di carichi permanenti (acquario = uno di questi), quindi soggetti a provocare deformazioni plastiche. Le persone che passano provocano deformazioni elastiche, estranee al nostro interesse.
|
Si sicuramente ma non ho tutto quello spazio a disposizione la vasca è per discus con filtro interno, e la vasca sotto ci vuole per cambiare 200 litri la settimana
Io penso dia meglio rivalutare il progetto iniziale Gab, guarda st'idea: 120x60x55 con filtro interno Sabbia poca e qualche tronco. Spazio fruibile 120x50x50 con vasca sotto da 150 litri... Che ne dici??? Grazie |
jorgo, più precisamente bisogna distinguere tra carico permanente e carico accidentale.
Il succo comunque non cambia... senza i numeri PRECISI stiamo ancora facendo della bella conversazioe fine a se stessa. :-) |
Paolo Piccinelli, grazie per la precisazione :-)
da non-ingegnere mi limito a riportare quello che i tuoi colleghi mi hanno insegnato ;-) |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl