AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio illuminazione acquario juwel lido 120 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199147)

gab82 27-05-2009 12:38

i dennerle dovrebbero essere un gradino sopra gli tutti gli altri......anche i JBL non sono male....

tutti gli altri sono molto simili tra loro....

gab82 27-05-2009 12:40

ma prima di fare questa modifica.....hai ALMENO messo i riflettori singoli su ciascun neon che già monti?????

perchè il lido120 dovrebbe contenere un centinaio di litri......

e 2x24watt coi riflettori non sono affatto male come illuminazione....

Dengeki 27-05-2009 12:49

Dal profilo pare di si...comunque a prescindere dalla qualità dei riflettori la vasca è alta 60cm, quindi il "presunto" rapporto 0,5W/l è più probabile che corrisponda ad uno 0,35-0,4 scarso.

Federico Sibona 27-05-2009 13:45

gab82, continui a consigliare le PL. non considerando che non hanno zoccoli stagni. Se hai una soluzione al problema, quando le consigli, esponila, altrimenti non mi sembra corretto.

Poi è chiaro che Juwel, Dennerle, Sera, ADA, Askoll (Hagen) e tutti gli altri marchi di luci per acquario non hanno la possibilità finanziaria di avere una azienda propria di produzione di neon, si appoggiano sicuramente ad Osram, Philips e Sylvania a cui chiederanno di realizzare lampade personalizzate (di qui il prezzo più elevato rispetto a quelle standard), quindi mi sembra esagerato dire che le une facciano schifo e le altre siano una meraviglia.

il gommista, non essere troppo fiscale sul fatto del 4000K rispetto ai 4900K della Sera (ma anche in generale), le temperature di colore dei neon sono indicative e non è detto che in acquario sia meglio 4000K+6500K piuttosto che 4900K+6000K ;-)

gab82 27-05-2009 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
gab82, continui a consigliare le PL. non considerando che non hanno zoccoli stagni. Se hai una soluzione al problema, quando le consigli, esponila, altrimenti non mi sembra corretto.

Hai ragione Federico.....ho dimenticato di fare questa precisazione.....
più che altro perchè IO il problema non me lo porrei nemmeno..........un pezzo di tubo in silicone intorno al connettore e via!......al massimo un po' di silicone a sigillare.......

non è che lo deve infilare DENTRO l'acqua..... ;-) ...e in fin dei conti anche le comuni cuffie stagne non credo si possano immergere...o mi sbaglio? #13


Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
[Poi è chiaro che Juwel, Dennerle, Sera, ADA, Askoll (Hagen) e tutti gli altri marchi di luci per acquario non hanno la possibilità finanziaria di avere una azienda propria di produzione di neon, si appoggiano sicuramente ad Osram, Philips e Sylvania a cui chiederanno di realizzare lampade personalizzate (di qui il prezzo più elevato rispetto a quelle standard), quindi mi sembra esagerato dire che le une facciano schifo e le altre siano una meraviglia.

questo non l'ho MAI scritto....... ;-) ....ho scritto solamente che da quello che scrivono qui sul forum Dennerle e JBL DOVREBBERO essere un gradino sopra le altre.......

(anche perchè io utilizzo le Osram.... :-D )

il_gommista 27-05-2009 14:17

grazie a tutti per le risposte ed i consigli, ma sono ancor piu' indeciso!

quindi secondo quello che dice federico potrei benissimo tenere il tubo da 4100 della juwel che ho ed aggiungere 1 sera da 6000 ed un sera da 4900(ovviamente con i relativi riflettori che gia' hanno i due esistenti, ed aggiungendolo anche al nuovo).

gab82, i riflettori sui neon esistenti li ho messi, e l'acquario contiene 94 litri netti.

Ernesto F., la glandulosa cresce bene (anche se non ho ancora ben capito come potarla.... per adesso ho tagliato e ripiantato, ma penso sia sbagliato e comunque la prossima volta no ho piu' posto per ripiantare).... ma non so se sia giusto che faccia il colore rosso solo sulla parte piu' alta.... il resto e' verde/rosato.
la wallichii cresce benissimo e mi sembra bella!
faro' comunque delle foto piu' dettagliate per domani, cosi' mi consigli meglio!

Dengeki 27-05-2009 14:36

Lascia stare i Juwel, fidati, metti i Dennerle. Anche se li prendi in Germania sanno loro come sistemarli per evitare rotture (al limite puoi sempre chiedere delucidazioni ni merito). La glandulosa puoi potarla o come hai fatto tu, tagliando poco sotto di un internodo e piantando la talea, oppure sradicando la pianta accorciandola di qualche centimetro partendo la basso, la parte restante la getti via. In questo modo hai un risultato estetico migliore e la pianta non va in stasi troppo lunghe. Per farti un idea la Ludwigia dovrebbe presentarsi così:

http://www.aquaticplantcentral.com/f...osa_Bjarne.jpg

Il sintomo di cui parli è appunto indice di insufficiente illuminazione, la pianta parte da una colorazione verde fino ad arrivare ad un rosso più intenso, guarda caso proprio in prossimità della fonte luminosa. Poi andrebbe considerata anche la fertilizzazione, anche se in questo caso il principale imputato è lampante sia la luce. Qualche foto potrebbe rendere meglio l'idea.

...mentre la Rotala in questo modo:

http://www.aquaticplantcentral.com/f...hii_Bjarne.jpg

il_gommista 27-05-2009 15:07

Ernesto F., domani postero' le foto delle mie, ma la ludwigia vista dall'alto (come la foto da te linkata) si presenta cosi'! e' sotto che tende al verde!

la rotala invece non e' proprio cosi'! la mia e' piu' sul chiaro, con le puntine tendenti al rosato chiaro! comunque la vegetazione non ne risente, nel senso che come foglie e' piena senza buchi!

ok, ho capito.... mi conviene ordinare 3 lampade dalla germania!

il_gommista 27-05-2009 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Ernesto F.
sradicando la pianta accorciandola di qualche centimetro partendo la basso

ma cosi' facendo non sollevo il materiale di fondo fertilizzato? le radici si aggrappano ai sassolini.... o sbaglio?
e' per questo che mi sono trovato in difficolta' con il posto.... perche' con l'egeria ho tagliato e reimpiantato piu' volte, ma adesso le talee crescono, e pure le piante originarie (sono state ferme per un po', ma adesso rigettano), cosi' la parte di fondo dove sono piantate e' una foresta intricatissima e dove mi e' impossibile ripiantare i tagli..... dici che dovrei sradicare il tutto e ripiantare solo i tagli? #24

Federico Sibona 27-05-2009 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Ernesto F.
Lascia stare i Juwel, fidati, metti i Dennerle

Motivazione? Li hai provati entrambi in pari condizioni e per lungo tempo?

I Dennerle li ho visti qui:
http://www.ilregnoanimale.it/index.p...rle+t5&x=0&y=0


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10684 seconds with 13 queries