![]() |
|GIAK|, secondo me un termoregolatore serve ed è indispensabile per pilotare le ventole, senza di esso e mantenendo le ventole sempre accese, l'evaporazione aumenta troppo e si ha un consumo elettrico dovuto al riscaldatore che d'estate è davvero paradossale.........io lo uso e mi trovo benissimo.........
|
|GIAK| ha l'alimentatore a tensione variabile e modula la tensione (e quindi la velocità di rotazione delle ventole) in modo da non raffreddare
troppo facendo intervenire il riscaldatore. Credo che il riscaldatore lo tenga solo per sicurezza, caso mai la temperatura ambientale dovesse abbassarsi per qualche motivo (tipo grandinata) ;-) |
Federico Sibona, esatto ;-)
Mkel77, tengo le ventole alimentate al minimo, una addirittura la devo aiutare a partire perchè non ha la forza, figurati quanto girano, però una volta che hanno abbassato la temp, serve meno potenza per mantenerla... l'anno scorso volevo mettere il termostato, ma poi ho perso un mesetto a reperire info e tutto il resto e in questo mese ho visto che mi sarebbe stato inutile, ho fatto un paio di prove, con le ventole alimentate al minimo e le spegnevo poco dopo che la temp era giu quanto volevo, ma le dovevo riaccendere dopo pochissimo tempo perchè gia risaliva... a questo punto, non ha senso spendere soldi e complicare le cose se deve fare sempre accendi e spegni tutto il giorno, rischio solo di danneggiare la roba.... ligeiro, uso due ventole da 8 cm alimentate al minimo messe a circa 5-6 cm dal pelo dell'acqua incastrate sul coperchio in un acquario da 20lt netti, credo che nel 2 topic trovi una foto, al massimo sarà nel 3 #24... sottolineo che devo tenerle accese anche la notte.... in ogni caso se tenendole sempre accese, alimentate al minimo, dovessero raffreddare troppo per un improbabile colpo di freddo #17 interviene il riscaldatore quindi se non sono in casa non avrò cmq un ghiacciolo per acquario... ricordo che l'acquario è piccolo, quindi anche i consumi sono molto contenuti, e cmq il riscaldatore non è mai intervenuto l'anno scorso durante tutta l'estate, anzi nei periodi più caldi, devo aumentare l'alimentazione, cosa che cmq non fa un termostato ;-) |
se ti posso consigliare .. lascia stare il termostato ..
considera che anche io ho costruito il termostato ... e con una temperatura esterna intorno i 30° mi sono accorto che tanto meno di 25° con le ventole accese .. (e ne ho 4) non si scende ... il mio termostato non l'ho piu' montato .... tanto le ventole le usi solo con la stagione calda .. poi non le usi piu' x tutto l'inverno ... non e' che in inverno lasci le ventole accese sotto il controllo del termostato ... quindi .. a che ti serve ?? spendi i soldi x qualcosa di piu' utile dammi retta ... ;-) ;-) |
mi avete convinto;
avevo pensato di fare una cosa...collego la ventola ad un alimentatore e lo faccio passare dal timer della luce, così appena si accende la luce si accende anceh la ventola... che ne dite? volevo usare una ventola da 4cm per il 12 litri ed una da 6 cm,per 35 litri può bastare? |
lascia stare il timer ...
la temperatura non e' solo in funzione delle luci .. quando fa caldo e le luci sono spente .. fa sempre caldo .. quindi la ventola servira' accesa... via il timer .. se vuoi metti un interruttore tra alimentatore e ventola.. in modo che se vorrai spegnerla x qualsiasi motivo lo potrai fare .. ma quello basta e avanza .. (io nemmeno lo ho .. attacco l'alimentatore a maggio .. e lo stacco a settembre) ;-) ;-) x le ventole ... ti consiglio 2 ventole da 10 x entrambe le vasche ... da 12v .. sottoalimentate intorno i 5v x la vasca grande .. e a 3v x la piccola... in questo modo avrai rumorosita' quasi 0 e durata delle ventole maggiore ... ;-) ;-) |
dario, non è che se la luce sta spenta fa freddo e se è accesa fa caldo... lasciale sempre accese! guardati la temp a luci spente e accese e vedi se non servono sempre accese ;-)
io uso due ventole da 8cm alimentate al minimo per il 20lt, meglio mettere una ventola in più ma alimentarle meno cosi non fanno rumore, le mie neanche si sentono ;-) io farei una ventola da 8 (o anche 10, dico da 8 perchè sono facili da reperire gratis da vecchi alimentatori di pc) e due per il 35lt ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl