AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Valore KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198956)

merlino3000 27-05-2009 15:01

aster73, a titolo informativo... so che esco fuori al topic ma colgo l'occasione per acculturarmi ancora un po... che effetti causa un kh alto?...
anidride carbonica alta?(da cosa è potuto dipendere?)
in presenza d coralli in vasca ovviamente.!!!
grazie mille!
e scusate per il fuoriuscita!

Abra 27-05-2009 16:47

CEDRES, lo skimmer non è un filtro...è un'acessorio che ti elimina a monte de sistema lo sporco e ti è necessario.
hai la sump?

aster73 27-05-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da merlino3000
aster73, a titolo informativo... so che esco fuori al topic ma colgo l'occasione per acculturarmi ancora un po... che effetti causa un kh alto?...
anidride carbonica alta?(da cosa è potuto dipendere?)
in presenza d coralli in vasca ovviamente.!!!
grazie mille!
e scusate per il fuoriuscita!

Il Kh alto altera il processo di calcificazione e a valori molto alti disintegra le calcificazioni nuove. ( sbiancano le punte )

L'anidride carbonica alta in vasca , riconduce a ph acido e conseguente presenza di acido carbonico in soluzione.E' dovuta principalmente a poco scambio gassoso in superficie. L'anidride carbonica è un gas.

Ciao

merlino3000 27-05-2009 17:47

aster73, si so cosa sia la CO2...
t faccio una domanda... è possibile che un reattore non riesca a scendere al di sotto dei 6.7 o 6.6 come ph menzionato sulla sonda? se si xkè?.. io qualche idea me la son fatta...!
poco scambio gassoso intendi poco movimento?....
x abbassare un kh semmai alto in vasca come si procede?!

fappio 27-05-2009 18:44

CEDRES, sicuramente quello che aster73, ha detto è giusto, anche se penso che l'aumento significativo della kh sia dovuto dall'utilizzo di acqua del rubinetto ...

merlino3000 27-05-2009 19:11

fappio, e se non s utilizzasse acqua dal rubinetto ma esclusivamente osmotica?

fappio 27-05-2009 19:33

merlino3000, non ci sarebbe un aumento evidente ... per avere un aumento tangibile, si deve avere un ph parecchio basso per un marino ...

merlino3000 27-05-2009 19:36

fappio, parecchio basso che intendi?? io se nn erro ultimo test fatto tempo fa gl'ultimi li farò domani per rendermi conto
kh intorno ai 13 penso.!!
e un ph.. nn ricordo... direi una cavolata! (questo in vasca)

fappio 27-05-2009 21:37

merlino3000, il corallo inizia a sciogliersi a ph 7,5 circa

merlino3000 27-05-2009 22:26

fappio, no nn credo sia a 7.5 dato che per ora non s sta sciogliendo nulla.... facendo corna hihihi, ma un kh a 13 o 15 com'è? cosa comporta? come fare abbassare il kh???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08603 seconds with 13 queries