![]() |
Quote:
Il resto (paratie, fango, successione dei materiali) è farina del mio sacco :-)) |
quella vasca è stata in vendita per mesi sul mercatino....sono contento che l'abbia acquistata qualcuno che saprà tirarci fuori il massimo..... #25
|
Quote:
Ha un fondo da 30mmm che da solo pesa più di 100 Kg #18 |
Paolo, quel gradino prima del vano raccolta fanghi, lo vedo come un ostacolo per i fanghi stessi, secondo me il piano inclinato deve scendere dierttamente verso il fondo senza quell'ostacolo........... #24
|
Quote:
|
Quote:
fondo da 30????????????????????? -05 azz......... |
Le porose servono nei percolatori per aumentare l'ossigenazione e quindi l'abbattimento rapidissimo di ammonio e nitriti.
Lo "strippaggio" è in parole povere un metodo brutale per evacuare eventuali composti che si siano formati nella fascia anossica (metano ed idrogeno soforato in primis). Viene comunemente usato nei depuratori civili ed industriali insufflando aria compressa (e nel PMT...) Con tutta quella spugnona (messa in quel modo) il tempo di transito potrebbe essere sufficientemente lungo per avere in giro dei gas poco raccomandabili. Basta un aeratore bello potente e 3 rimandi alle 3 porose e via ;-) |
Quote:
Ricorda che la spugna avrà grana grossolana e che lascio il pozzetto praticamente vuoto per aumentare la superficie di contatto aria-acqua. |
ah, e poi non è detto che non inserisca una piccola pompetta per ricircolare internamente parte dell'acqua in transito (è una mia fissa, ma ci devo ancora lavorare) #24
|
Una fissa intrigante... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl