![]() |
Quote:
un betta in 100 litri sporca praticamente nulla. Verrebbe fuori una bella vaschetta lov-tech senza neanche troppa manutenzione :-)) |
ah, ecco, allora si!chewingum, potrebbe venir fuori proprio una bella casa per betta e penso che seguiranno in molti i progressi della tua vasca, però se arriverai ad avere avannotti devi anche pensare come sistemarli, per un po' potrai tenerli in vasca, ma dopo? #17
|
bettina.s, gli avannotti potrei regalarli a qualche amico... oppure potrei venderli ad un negoziante della mia zona (che da quanto ho capito acquista avannotti per rivenderli)...
......ma prima di arrivare a pensare alla sistemazione degli avannotti ho taaaaaanta strada da fare!!!!! ;-) Oggi ho fatto un ordine su internet... ho preso 6 kg di fondo fertile della Tetra... ben 25 Kg di ghiaia (mi serve sia per il fondo che per lo sfondo...speriamo che basti!)...e poi altre cosette tipo i test per l'acqua e la lana di perlon! Non vedo l'ora che arrivino, così inizio davvero!!!!! :-)) flashg... ma che vantaggi avrei non mettendo i cannolicchi nel filtro? Alla fine il volume del filtro è sempre uguale, no? Quindi non è meglio usarlo sia da filtro meccanico che biologico? #24 |
chewingum, se ci vanno mettili tranquillamente ,il vantaggio se non li metti e' che risparmi soldi :-))
Ogni cosa ha una funzione ed e' valida solo in detrminate condizioni , i cannolicchi facilitano le digestione dell'ammoniaca e dei nitriti perche hanno un'ampia superfice porosa che viene rapidamente colonizzata dai batteri . Ora questi batteri si formano e aumentano di numero se c'e' ammoniaca e nitriti da digerire ,ma con un solo betta saranno sempre pochini ,ergo sono inutili. Pero' se in futuro vorrai ampliare la popolazione male non fanno :-) |
ah...ho capito! :-)
Comunque i cannolicchi li ho già in casa, perchè erano in dotazione con l'acquario... a questo punto li metto! Dopotutto ci saranno anche le caridine a produrre ammoniaca... A proposito di caridine... secondo voi le red cristal sono compatibili con il betta? Mi piacerebbero tanto!!!! #22 |
Le convivenze tra neocaridine e pesci sono sempre un'incognita perché i piccoli vengono predati facilmente dai pesci, ma non significa necessariamente che non sia possibile...nella sezione crostacei c'è un topic in evidenza sulle convivenze pesci/crostacei, leggi li, magari c'è già la risposta (è un pò lungo da leggere ma ne vale la pena ;-) ) e se non c'è puoi fare la domanda direttamente li... ;-)
Comunque penso che non ci siano problemi visto il litraggio della tua vasca e la presenza di un solo potenziale predatore... :-) |
come da richiesta del titolare, sposto ;-)
|
Grazie Paolo Piccinelli ! :-))
livia, ho letto un pò di post sulla compatibilità betta-caridine... e... ci sono pareri abbastanza contrastanti! #24 A quanto pare, con una buona piantumazione, un betta docile, e un pò di fortuna, la convivenza potrebbe riuscire... speriamo bene!!! |
chewingum, si infatti, va un poì a fortuna e all'indole dell'animale e ovviamente al contesto in cui lo si pone. ;-)
|
Mi sono venute in mente altre domandine sceme (tema: L'ACQUA)...
- come faccio a sapere quanta acqua distillata e quanta di rubinetto devo inserire in vasca? So che dipende dal tipo di acqua della mia zona (Catania)...ma PRATICAMENTE come faccio a fare i conti dei litri necessari? - bisogna aggiungere il biocondizionatore all'acqua solo quando si hanno pesci... oppure è utile aggiungerlo anche per la coltivazione delle piante? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl