AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   CO2 alta senza integratore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197595)

faby 11-05-2009 15:53

come ti ho detto si crea un equilibrio chimico con i carbonati...


i carbonati si chiamano così perchè sono formate anche da carbonio, lo stesso che forma la CO2, quando il pH scende, i carbonati si scindono e quindi danno luogo alla formazione di acido carbonico...

la torba assorbe anche il KH e quindi non ha molto effetto su questo, ma l' aggiunta di un acido invece ha questo effetto, perchè aumenti la concentrazione di ioni H+ in soluzione e quindi sposti l' equilibrio a favore dell' acido carbonico...

ciao

ilVanni 24-07-2009 13:45

Quote:

Originariamente inviata da faby
per quanto riguarda l' ampollina CO2 non sappiamo come misura

Credo che saturi di carbonati l'acqua dell'ampollina. A questo punto il colore corrisponde a una semplice misura di PH (a KH noto).
Quote:

Originariamente inviata da faby
la torba assorbe anche il KH e quindi non ha molto effetto su questo, ma l' aggiunta di un acido invece ha questo effetto, perchè aumenti la concentrazione di ioni H+ in soluzione e quindi sposti l' equilibrio a favore dell' acido carbonico...

Anche se il KH fosse semplicemente assorbito (senza l'azione di acidi) l'equilibrio chimico cambierebbe. Tra l'altro credo (ma non sono sicuro) che la diminuzione di KH ad opera della torba sia proprio dovuta alla presenza di acidi organici. In ogni caso se usi torba la tabella non vale più.
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
è anche noto che vasche ben mature, senza CO2 aggiunta, hanno spessissimo PH al di sotto della neutralità e KH abbastanza alti (vedi vasche del tipo walstad) ... sarà che assorbono CO2 dall'ambiente ?

Secondo la Walstad la CO2 presente in vasca (e non immessa tramite impianto a CO2) è prodotta dalla decomposizione dei composti del carbonio presenti nel fondo (terra da giardino), dalla respirazione di pesci e piante, nonché dall'azione batterica del filtro (se presente).

scriptors 24-07-2009 13:54

ilVanni, la mia era una domanda ... ironica ;-)

ilVanni 24-07-2009 14:57

Abbi pazienza... oggi son rincoglionito...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08817 seconds with 13 queries