AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Lymphocystis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197536)

martin100 12-05-2009 22:14

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Prova ad isolarlo e a somministrare della vitamina B12 (la trovi in farmacia), sarebbe da mischiare al cibo ma se non mangia la puoi mettere anche in acqua.

Grazie. Serve contro l'apatia o per cosa?
Ma lo isolo qualche minuto solo per dargli o meglio sciogliere in acqua questa vitamina? E in che dosi? Non vorrei fare errori essendo un prodotto per esseri umani .

Domani comunque compro un altro acquario, anche piccolo.
Lui da solo mangerebbe anche , ma avendo grossa difficoltà a masticare e inghiottire a causa dell'equilibrio che non riesce a tenere, sputa e rimangia continuamente il poco che riesce a prendere ...ma nel frattempo arrivano gli altri pesci che lo fanno fuggire o mangiano quello che lui non riesce a inghiottire :-(
E dire che era il pesce più temuto della vasca!

crilù 12-05-2009 23:35

Mi pare di averla messa in acqua io me #12 5 gocce su 20 lt. e serve per cito:" insufficiente sviluppo staturale e ponderale, astenia, anoressia, anemie perniciose e secondarie, deperimento organico, convalescenza da malattie infettive"".

eltiburon 13-05-2009 00:31

Non è che per caso ha anche un'infiammazione alla vescica? hai provato 1-2 giorni di digiuno e alzare di 2 gradi la temperatura?

Da quello che ho capito la linfocisti non è un tumore, ma una malattia virale. Il trattamento chemioterapico non ha nulla a che vedere con la chemioterapia del cancro. Letteralmente chemioterapia significa terapia chimica, cioè con farmaci. In farmacologia si chiamano chemioterapici i medicinali antibatterici (es. gli antibiotici) o antivirali. Il link non dice però che cosa bisogna usare, non credo che esistano antivirali per pesci, tra l'altro sono costosissimi, abbastanza tossici e non ho la minima idea dei loro effetti sui pesci. Comunque non devi pensare che sia spacciato il tuo pesciolino, il link dice che la linfocisti raramente è mortale! In bocca al lupo!

martin100 13-05-2009 14:48

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Mi pare di averla messa in acqua io me #12 5 gocce su 20 lt. e serve per cito:" insufficiente sviluppo staturale e ponderale, astenia, anoressia, anemie perniciose e secondarie, deperimento organico, convalescenza da malattie infettive"".

Proverò ma visto che lo devo spostare, per quanto tempo lo lascio con le vitamine?

martin100 13-05-2009 15:03

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
Non è che per caso ha anche un'infiammazione alla vescica? hai provato 1-2 giorni di digiuno e alzare di 2 gradi la temperatura?

Da quello che ho capito la linfocisti non è un tumore, ma una malattia virale. Il trattamento chemioterapico non ha nulla a che vedere con la chemioterapia del cancro. Letteralmente chemioterapia significa terapia chimica, cioè con farmaci. In farmacologia si chiamano chemioterapici i medicinali antibatterici (es. gli antibiotici) o antivirali. Il link non dice però che cosa bisogna usare, non credo che esistano antivirali per pesci, tra l'altro sono costosissimi, abbastanza tossici e non ho la minima idea dei loro effetti sui pesci. Comunque non devi pensare che sia spacciato il tuo pesciolino, il link dice che la linfocisti raramente è mortale! In bocca al lupo!

Anche io all'inizio pensavo fosse questo il problema, ma mi sembra strano poichè dura ormai da 2/3mesi, cioè da quando è apparso questo problema. Non so cosa sia.
Cioè, sono 2/3 mesi che ha difficoltà a tenere l'equilibrio, ( soprattutto quando mangia, si agita parecchio, sputa il cibo più volte, lo riprende ma spesso lo lascia stare ) e a ingoiare il cibo. Mastica, mastica, mastica, ma non ingoia. Certi giorni poi è peggio degli altri. Al granulato ci ho rinunciato. Lo sputa subito. Gli sto dando fiocchi (quelli estremamente teneri e non vegetali) e liofilizzato.
A volte ho l'impressione che non abbia mangiato nulla perchè ritrovo sul fondo o in superficie quello che gli ho dato.
Evidentemente non è del tutto così alttrimenti credo che sarebbe già morto.
Però è un problema enorme in quanto proprio in questo momento avrebbe bisogno di mangiare molto con le vitamine.
La linfocisti non è mortale e questo mi rincuora, ma se non riesce a mangiare sarebbe una morte ancora più atroce.

eltiburon 14-05-2009 00:17

Prova a chiedere nella sezione dei ciclidi, magari lì ti sanno aiutare meglio...
Le vitamine puoi metterle nell'acqua, sono meno efficaci, ma meglio che niente! Io metto idroplurivit gocce (farmacia) 1 goccia ogni 10 litri d'acqua.

martin100 14-05-2009 19:20

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
Prova a chiedere nella sezione dei ciclidi, magari lì ti sanno aiutare meglio...
Le vitamine puoi metterle nell'acqua, sono meno efficaci, ma meglio che niente! Io metto idroplurivit gocce (farmacia) 1 goccia ogni 10 litri d'acqua.

Grazie 1000.
L'unico problema è che se apro lo stesso messaggio in un altro forum me lo chiudono subito.
Per quanto riguarda l'idroplurivit non so quanto tempo devo lasciare il pesce con le vitamine in acqua dato che lo devo spostare per fargli questo trattamento.

crilù 14-05-2009 20:37

martin100, per una volta dammi retta :-) anche se non ti ho spiegato bene la linfocisti :-)) usa la vitamina B...non è che me lo sono inventato, è stata a suo tempo consigliata a me. Al mio pesce, in un catino da 20 lt. ne davo 5 gocce al giorno. è stato in isolamento per sei gg. e ho praticamente finito il flacone. :-)

martin100 14-05-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviata da crilù
martin100, per una volta dammi retta :-) anche se non ti ho spiegato bene la linfocisti :-)) usa la vitamina B...non è che me lo sono inventato, è stata a suo tempo consigliata a me. Al mio pesce, in un catino da 20 lt. ne davo 5 gocce al giorno. è stato in isolamento per sei gg. e ho praticamente finito il flacone. :-)

Ti assicuro che avrei già provato ma c'è l'unico problema che non ho un altro acquario.
Dovrei usare una vaschetta senza filtro ma col rischio di innalzamento di nitriti, Ph che varia, cambi d'acqua giornalieri, ecc...insomma tutte cose che non farebbero benissimo a un pesce già debilitato.
E' per questo che ho un po' di paura a tenere in isolamento per 6 giorni di fila il pesce in queste condizioni :-(

crilù 14-05-2009 23:24

Ti consigliavo di separarlo perchè dici che mangia poco, altrimenti l'altra soluzione è quella di mischiare la vitamina col cibo, fare una pappetta e somministrarla due volta al giorno (la devi tenere in frigo).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09840 seconds with 13 queries