![]() |
Il pesciotto mangia ed è tranquillo però ha la pinna completamente ricoperta di uno strato tipo muffa bianco molto spesso..sono al secondo giorno di cura..
stamani nell'acquario ho trovato un gymnocorymbus morto senza nessun segno sul corpo..solo ieri sera avevo notato respirazione accellerata, isolamento e (forse)una branchia arrossata.. Mi dite se il sale devo metterlo e in che quantità?? Sto alimentando la velifera e tutti gli altri pesci con mangime della tetra quello generico per tropicali, e quello per pesci vegetariani e una volta a settimana aggiungo una goccia di protovit alle scaglie..cos'altro poso fare? Ho misurato i valori dell'acqua, sono tutti giusti meno che i nitrati che non capisco se sono 10/20mg/l (purtroppo ho quelle striscette schifose -04 ), comunque domani faccio comunque un cambio di 10l.. Scusate se vi stresso :-D grazie. |
Beh ci andrà un po' prima che si riformi la pinna l'importante è che la corrosione si fermi. Ho dato un'occhiatina al tuo acquario ...ma non sono un po' troppi i pesciotti? :-) Comunque i nitrati a 10 e 20 non sono pericolosi per i tuoi pesci, meglio 10 di 20 però :-))
|
Io metterei un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri d'acqua e le farei anche dei bagni quotidiani della durata di 30-45 minuti in acqua e sale 15-20 g/L. Potrebbe essere una micosi, che risponde bene al sale, in ogni caso le velifera vogliono acque dure e basiche, nonchè leggermente salmastre (come le black molly). Altrimenti si ammalano facilmente.
In acquario principale metti 1 cucchiaino di sale ogni 20 litri. Controlla assolutamente pH e KH, sono valori importanti per questi pesci. Puoi mettere bactowert e sale insieme, io non perderei troppo tempo, sento puzza di valori sballati, specie il pH, dovrebbe essere sul 7,5. |
Ecco i valori:
Cl2=0 mg/l PH=7.2 KH=8°d GH=12°d No2=0 No3=10/25 mg/l Più o meno coi valori ci siamo giusto? Ho messo il sale nella vaschetta..adesso vediamo un po come va..dopodomani quando faccio il cambio dell'acqua metto a mollo la velifera nel sale, poi rifaccio il trattamento con il bactowert.. Ho l'acquario già affollato??Non mi pareva, anzi contavo anche di comprare qualche plati e guppy, naturalmente quando sarò sicura di avere l'acquario "sterile". grazie. |
Sì coi valori ci siamo, anche se credo che le velifera gradirebbero anche pH e durezze maggiori. Comunque metti il sale come ti ho detto. Durante il bagno di sale 15 g/L tieni il pesce sotto controllo e se dà segni di sofferenza importante (perde l'equilibrio, si rovescia, etc.) rimettilo nella vaschetta. Comunque queste precauzioni sono più per altri pesci, la velifera non ha problemi col sale. Ora come sta?
L'acquario affollato mi sembra il 60 litri, 5 carassi li vedo stretti stretti, a meno che non siano ancora piccini. |
Domani faccio il bagno con i 15 g/l poi faccio un nuovo ciclo con il bactowert..
adesso non mi pare stia migliorando..è quello strato di "muffa" che sarà spesso 4/5mm che non mi convince..poi questa muffa è venuta anche ad una di quelle pinne sotto la pancia però di meno..non so se è un segno di guarigione..comunque il pesciotto mangia tranquillamente..non credo stia peggiorando ecco.. ho già usato il bactowert per una corrosione della bocca ad un rosso e ci sono voluti molti cicli di cura per farlo guarire.. quindi..speriamo bene!! Effettivamente il 60l è bello affollato però riesco a tenere buoni i valori..poi tre rossi sono piccoletti..per ora!! :-D :-D |
Quella muffa è un fungo! Vai di sale, inoltre penserei a un antimicotico tipo fungistop più che il bactowert. Aumenta la salinità della vaschetta di cura, anche un cucchiaino in 5 litri per una velifera ci sta.
Il bagno faglielo anche di 20 g/L, se non dà segni di sofferenza anche per un'ora. |
Ho letto il messaggio troppo tardi!
Ho appena fatto il bagno con 15 g/l per 15 min e ho notato che la muffa sulla pinna stava "scivolando"(tipo un guanto quando si toglie)..quando l'ho rimesso nella vaschetta con il nuovo ciclo di bactowert e la muffa è rimasta nel retino! Adesso la pinna è sempre corrosa ma è pulita..l'altro ammasso di muffa, quello alla pinna sotto la pancia si è staccato da solo nella vaschetta col bactowert e mezzo cucchiaino di sale.. Sembrerebbe che il sale funzioni e anche molto!! Adesso aumento il sale nella vaschetta..arrivo ad uncucchiaino in 5l.. Quando posso fare il prossimo bagno nel sale?? Oggi vado a cercare il fungistop..speriamo me lo vendano!! GRAZIE MILLE!! |
Io direi di fare un bagno di sale al giorno, se ti è sembrato efficace così, non aumentare il dosaggio, fai ancora 15 g/L, magari per 30-45 minuti (sempre osservandolo). Se hai già iniziato il bactowert aspetta a mettere il fungistop, ora è meglio che tu finisca il nuovo ciclo di bactowert, che comunque una certa efficacia contro i funghi dovrebbe averla. Il sale in vaschetta mettilo gradualmente, tipo 1/2 cucchiaino oggi e poi vedi come va prima di mettere l'altro mezzo. Il sale a volte è efficacissimo contro i funghi, specie nelle velifera e black molly, in questo caso sembra che risponda bene, quindi inutile esagerare. ;-)
Domani altro bagnetto! |
Vi aggiorno sulla situazione: la velifera risponde bene al sale, da sabato (dopo il primo bagnetto) non è ricomparsa nessuna muffa, è più attiva, mangia regolarmente e muove molto bene la pinna malata, anche se è un moncherino -20 ..speriamo ricresca presto..
Comunque in totale ha fatto 2 bagni, uno di 15 e uno di 20 min in 15g/l e oggi gliene faccio un altro..per ora èsempre nella vaschetta col bactowert e un cucchiaino di sale su 5l.. Considerando che giovedì finirò il ciclo col bactowert, poi lo rimetto in acqurio o cerco il fungistop e inizio da capo con quello? Da oggi fino a giovedì continuo a fare i bagni nel sale anche se non è ricomparsa la muffa o rischio solo di stressare il pesciotto?? GRAZIE MILLE!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl