![]() |
No, il concetto é sbagliato.
Vasca e sump sono parte di un solo sistema di circolazione, che funziona in continuo. Praticamente hai uno scarico o tracimatore che fa cadere l'acqua dalla vasca in sump (e mantiene il livello della vasca constante) e un pompa di risalita che rimanda l'acqua in vasca. Questa funziona di continuo. Lui butta l'acqua di sopra e il tracimatore (o scarico che sia) la rimanda di sotto. Il livello in vasca rimane costante perché lo scarico prende l'acqua solo quando questa supera un certo livello. Poi in sump metti un sensore o un galleggiante che monitora il livello dell'acqua. Quando questo si abbassa a causa dell'evaporazione una pompa prende l'acqua osmotica dal serbatoio e la butta nella sump, alzandone il livello. Luca |
Takashi, è piu incasinato spiegarlo e capuirlo leggendolo che che metterlo in pratica...davvero non sto scherzando........
la sump è molto utile e funzionale inoltre ti fa risprmiare spazio alla vasca....è aumenta il litraggio netto......per le dimensioni devi decidere te...mi spiego: visto che devi ancora partire/allestire, è molto piu semplice che tu (quando hai deciso) che skimmer userai renderlo e vedere le sue dimensioni, dopodiche ti comporti di conseguenza ......tieni conto che in sump ci puoi mettere anche il termoriscldatore lo spazio per la pompa di risalita e un po di posto per l'alloggimanto dei "saccheti per le resine anti PO$ e del carbone attivo...insomma prima vedi quanto ingombronno hanno le bvarie atrzzature e poi gli si costruisce la sump attorno....ovvio che poi fai un'altro scomparto che faccia da recipiente per l'acqua osmotica dove metteai la solita popetta collegata al galeggiante...ma il gleggiate inevece di metterlo in vasc lo metti nella sump....molto piu comodo perchè invece di avere un tubo lungo che dal recipiente arrivi in vasca praticamente ne userai un pezzettino di pochi cm... questo se la sump che poi non è altro che una vaschetta con gli scomparti te la fai tu.....se no le vendno anche gia fatte (Tunze) ma mi sembra che non abbiano lo scomparto per l'acqua d'osmosi..... bo chissa se son riuscito a spiegarmi......... l'unica cosa è che se allestisci il nano con la sump hai due possibilita: o fai forare la vasca (sul vetro di fondo) per la tracimazione o se non ne hai la possbilità compri un owerfloat (della Tunze) che fa lo stesso lavoro senza dover forare la vasca ma è un pelino antistetico se proporzionato alla foratura della vasca....... |
ho capito perfettamente, grazie ragazzi. Quindi diciamo che il volume della sump è relativo ( meglio ampia che stretta insomma....senza esagerare ). Tutti gli elementi si mettono in sump ed il tracimatore fa cadere l'acqua sotto.
Domanda forse stupida: l'acquario che io sto per destinare a tutto ciò non ha ovviamente fori o cose del genere; quindi, se metto il tracimatore devo fare delle modifiche? Se optassi per il buco al vetro come dovrei fare? O meglio, forare il vetro significherebbe far cadere rovinosamentel'acqua verso il basso, ergo, ovviamente, non basterà forare il vetro ma bisognerà installare una qualche valvola o robe simili. Vorrei optare per la soluzione migliore. |
O usi un tracimatore (senza fare buchi) che fará saltare all'acqua il vetro della vasca (si chiama anche overflow), o fai i fori e metti uno scarico a parete (ce ne sono di tutte le marche).
Luca |
dunque se decidi di forare la vasca, (non chiedermi il diametro) .....
nel foro ci va inserito un tubo (naturalmente con i raccordi/guarnizioni) che ovviamente mette in comunicazione la vasca con la sump..... ora il tubo che è all'interno della vasca è alto quanto il livello dell'acqua della vasca (minchia spero di riuscire a spiegarmi ...sto sudando come Peppino quando Toto gli dettava la lettera in "Totto e la malafemmena" :-D :-D :-D :-D ) alla fine del quale (all'estremità) si mette un (non ricordo come si chiama) una specie di Gabbia a pettine (sudo sempre di piu) per evitare che gli animali (pinnuti lumache ecc) vadano o per meglio dire vengano risucchiati dal tubo stesso....e il gioco e fatto.... quindi la pompa di mandata che è nella sump manda acqua alla vasca e il livello non non si alza perche il tubo di tracimazione "beve" l'ecceso di acqua e la rimanda in sump che viene filtrata dallo skimmer, riscaldata ecc e rimandata in vasca....un ricircolo perenne......spero vivamente di essere riuscito a spigarmi...(sudo un po meno perchè ho finito :-D :-D ) |
:-D :-D :-D :-D :-D :-D grazie mille Giuansy, ho capito perfettamente. Cavoli sudavo pure io mentre lo leggevo :-D :-D :-D
siete grandi ragazzi ;-) |
c'è solo una cosa che mi è poco chiara #24
dunque il tracimatore come fa a funzionare? Mi spego meglio; l'acqua per "esondare" deve arrivare al bordissimo e poi straripa rovinosamente giusto? ( questa è fisica no? #36# ); il tracimatore sta sopra il bordo giusto? e come si fa a far tracimare l'acqua solo da là? #24 |
si per caduta......il tubo circondato dalla gabbietta a pesttine è al livello dell'acqua (a pelo superfice della vasca) .....e la pompa di mandata tanta ne manda in vasca e tanto il tubo (tracimatore) ne "esonda"/ beve
ora la (chimiamola) difficoltà è che la pompa di mandata sia dimensionata o per meglio dire proporzionata alla pompa dello skimmer (in che proporzione non lo so) ma poi Sjoplin o qulche altro utente te lo dicono...tranquillo.... devi anche tenere conto della prevalenza che la pompa di mandata debba avere)......(la prevalenza della pompa è in quanti centimetri riesce a pompare l'acqua attraverso la lunghezza del tubo di mandata.....anche qui spero di essere riuscito a spiegarmi) insomma prima di comprare la pompa di mandata devi misurare la lunghezza del tubo di mandata che dalla pompa va in vasca ;-) ;-) cmq la prevalenza è scritta sulle pompe....... |
mmhhhh.... ok.
ragazzi ma gli skimmer della wave fanno tanto schifo? Ne ho trovato uno su ebay che a guardarlo non sembra brutto, ma questo ovviamente conta poco, ma ha un prezzo piuttosto contenuto. Che dite? Qualcuno li ha mai provati? http://cgi.ebay.it/Schiumatoio-Skimm...3A1%7C294%3A50 |
be io ho solo provato il Tunze nanodoc (e sono piu che soddisfatto) che a detta di tutti tra i piccolini è il più serio....inteso come performante...oltra a questo c'è il Deltec ...altra roba lascerei perdere....ovvimante imho ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl