![]() |
addirittura.......direi che può bastare.........
|
si ma quando le immergo in acqua fredda dopo 2 giorni diventa giallina! #07
|
Re: carbone attivo nel filtro ????????
Quote:
Al 5° giorno lo elimini,fai i test e riconcimi. A volte sono necessari molti molti mesi per eliminare l'ambratura da legno dell'acqua. Anche il carbone serve a poco. |
Re: carbone attivo nel filtro ????????
Quote:
#28c #28f #77 |
dopo 2 giorni di carbone nel filtro l'acqua e' ancora giallina .
penso propio che siano i legni,nonostante la bollitura. domanda, se io lasciassi il carbone nel filtro per molto tempo , questo carbone mi distrugge la flora batterica del filtro? non posso usarlo , una volta esaurita la sua carica come materiale filtrante al posto della spugna del filtro. ciao e un ringraziamento ancora a tutte gli iscritti che rispondono ai miei dubbi! #24 #24 #24 #24 ciao ancora e GRAZIE.... #21 #21 -11 :-)) |
Non distrugge la flora batterica il carbone.. tranquillo.. puoi anche tenerlo poi nel filtro ma sarebbe molto più utile inserire altri cannolicchi o spugna che sono molto più utili per l'insediamento dei batteri.
Piuttosto, essendo che tanto l'acqua resta gialla io lo toglierei e inserirei appunto qualcos'altro e lascerei che l'acqua pian piano diventasse più trasparente con i prox cambi :-) è solo un discorso estetico.. male nn fa l'acqua gialla. Probabilmente i negozianti che hanno il carbone nel filtro e acquari piantumati hanno lo stesso carbone da anni che quindi è esaurito o abbondano di fertilizzante nn sapendo che il carbone se lo ciuccia.. E' anche possibile che lo mettano per dirlo e poterne vendere, visto che negli ultimi tempi nn lo compra più nessuno e magari ne hanno ingenti quantità in negozio :-D |
Quote:
Anzitutto continua ad adsorbire (fino alla saturazione) e ti adsorbe non solo i coloranti del legno ma pure altri elementi "buoni" dell'acqua ed il fertilizzante. Non è un buon pabulum batterico (meglio se quando lo levi lo sostituisci con un sacchetto pieni di sassolini lavici o cannolicchi ). Con piccoli cambi ripetuti d'acqua in qualche lustro il giallo va via,non temere! -e54 |
io dico che il carbone ti fornisce una soluzione temporanea, anche perchè una volta esaurito il suo potere adsorbente, il legno ricomincerà a colorare l'acqua..........purtroppo non puoi farci niente, la bollitura sicuramente attenua la carica di tannini ma non li elimina del tutto, il tempo è l'unico rimedio.........se lo hai fatto bollire tanto, dopo 4-5 mesi il legno smette di colorare l'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl