![]() |
Se puoi (una volta che l'avrai svuotato) mettile tutte dentro il bio.
per il biologico ci va una pompa. Moltiplica il litraggio netto della vasca per 3 , quella dev'essere la potenza della pompa. bye |
Bella vasca e bel mobile, te lo sei autocostruito?
Se non l'hai già fatto ti conviene togierlo quel biologico nero, in un marino non è molto estetico, per il periodo di maturazione puoi affidarti ad un filtro esterno, magari di quelli vecchi della sacem oppure puoi fare in sump uno scomparto con spugne e cannolicchi, un po come le sump di Lg-acquari, poi una volta maturo puoi togliere spugne e cannolicchi e usare gli scomparti per il carbone o altro. Con un'acquario di quelle dimensioni è un delitto sprecare un vetro laterale per un biologico, fallo in sump :-)) Ciao Matteo. |
Troppo tardi Matteos!!La vasca e' partita propio oggi -98 -11 ....ma nn ti preoccupare,il biologico lo copriro' per bene con una bella rocciata ;-) .
Grazie per i complimenti #12 ,il mobile l'ho fatto io ,la vasca l'ho presa gia' cosi' #23 ,ma nonostante abbia quel pezzo nero chiamato filtro biologico ,sono cmq soddisfatto.... adesso nn mi rimane che aspettare la maturazione #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl