AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Pompa corretta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17974)

piero laudicina 13-10-2005 10:24

Puoi tranquillamente tenere questa.Quando poi dovrai cambiarla ne prenderai una un pò più potente.
Il pH può essere influenzato dalla velocità della pompa nel senso che il filtro compie una attività biologica differente e di conseguenza l'acidità dell'acqua ne risente.Tieni presente che più lentamente l'acqua passa attraverso il materiale biologico,meglio il filtro lavora.Un filtro ben avviato,inoltre,"aiuta" il pH a scendere.Non so se mi spiego bene.Non so quantificarti la cosa però,aspettiamo qualcuno più "ferrato" di me in questo ;-)

Ute1 13-10-2005 11:31

[quote]
Una soluzione potrebbe essere quella di mettere un tubbo di "rientro" tappato in fondo e con tanti forellini fatti in lunghezza.In tal modo si smuove anche la superficie dell'acqua.
Guarda che questo è un ottimo consiglio anche perchè il getto d'acqua in uscita nn arriva a 110 cm , quindi rischi di nn creare un perfetto giro dell'acqua .Puoi usare anche la vecchia pompa da 1000l/ora , con il sistema su indicato nn si crea nessuna corrente forte . Il ph nn credo sia stato condizionato dalla pompa nel tuo caso .

piero laudicina 13-10-2005 12:24

Più che dalla pompa,ripeto,dalla attività del filtro in relazione alla pompa. :-)

calippo 13-10-2005 19:21

Ok, grazie, tengo questa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07117 seconds with 13 queries