![]() |
se non vuoi utilizzare un impianto per osmosi, misura prima di tutto i valori della tua acqua di rubinetto (ti consiglio di acquistare i test a reagente liquido della tetra) per conoscere il gh e kh della tua acqua.
In base ai valori ottenuti, si può poi valutare quali pesci potrebbero vivere bene in quel tipo di acqua (da trattare in ogni caso con un biocondizionatore - ossia un liquido che neutralizza alcune sostanze nocive contenute nella nostra acqua potabile). In genere comunque i pesci che più facilmente si adattano all'acqua del rubinetto sono i poecilidi (quindi guppy, platy, molly...) ma per poterlo dire con maggiore sicurezza dovresti dirci i valori ottenuti oltre al ph (quest'ultimo è compatibile con le esigenze dei poecilidi). :-) |
ho misurato i valori dell'acqua e sono i seguenti:
ph=8 kh=16 no2=<0,1 mg/l gh=molto dura secondo me il test del gh o è scaduto oppure non lo so fare è della sera, con la scatola precedente a questa che si vede in abissi con i pesci. il procedimento che faccio è aggiungere una goccia a 5ml di acqua, ripeto l'operazione fino a quando il colore da rosso, diventa marrone e poi verde cioè mai diventa verde.dopo 90 goccie ancora non era diventato verde. ho provato con l'acqua minerale e dopo 21 ancora nulla. sono io che sbaglio? #24 |
Quote:
|
klinsky farò come dici, mi segui da pertutto sono contento quando ti ritrovo.
che dici queli metto due scalari nella mia vasca? no riproduzione. |
ciao,
con i valori di quell'acqua penso che i poecilidi siano adatti, si tratta dei pesci che trovi qui http://www.abissi.com/default.asp?idc=goenlgbf , ricorda però di utilizzare il biocondizionatore sia per l'acqua che immetti la prima volta che per i cambi successivi (devi cambiare il 15% di acqua alla settimana oppure il 20#25% ogni 2 settimane). Per quanto riguarda il test del gh, secondo menon dista molto dal valore del kh, però usa una siringa per essere certo di usare proprio 5 ml (essendo larghi i misurini della sera, spesso si sbaglia la quantità di acqua immessa). Se anche così vedi che il valore è superiore a 30-40, usa un test della tetra (forse quello che hai non funziona). :-) |
seguio anche il tuo consiglio e lo rifaccio, ma penso che non comprerò più sera.
Per i poeciclidi, vedo se gli piacciono a mia moglie. grazie per il consiglio sull'acqua. mi è venuto un dubbio ricordo che una settimana fà ho tolto delle pietre e il livello dell'acqua si è abbassato, e ho fatto una aggiunta di 1/2 litro credo direttamente dal rubinetto senza biocondizionatore e senza farla decantare, cosa posso aver combinato ai valori dell'acqua? |
beh, per mezzo litro credo che non succederà nulla..riguardo agli scalari, io desisterei, con quei valori penso non siano adatti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl